Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  agosto 12 Venerdì calendario

Oriana Fallaci operata di tumore

• Oriana Fallaci viene operata di tumore al seno. Al termine dell’intervento chiede di poter vedere ciò che le hanno asportato. «I medici mi risposero: “Suvvia, non lo fa nessuno, è terribile”. Ma io insistetti: “È mio, voglio vederlo”. Era una piccola cosa bianca dalla forma allungata. Oh, come lo odiavo. Cominciai a parlargli: “Tu, fottuto bastardo, non azzardarti a tornare. Hai lasciato dei figli dentro di me? Ti ucciderò! Non vincerai!”». Dopo aver saputo dai giornali che Oriana Fallaci ha un cancro, François Pelou le scrive. Lei gli rispedisce la lettera indietro, nella busta aperta, senza una parola.
• «Io non capisco questo pudore, questa avversione per la parola cancro. Non è neanche una malattia contagiosa. Bisogna fare come si fa qui in America, bisogna dirla questa parola. Serenamente, apertamente, disinvoltamente. Io-ho-il-cancro. Dirlo come si direbbe io ho l’epatite, io ho la polmonite, io ho una gamba rotta. Io ho fatto così, io faccio così e a far così mi sembra di esorcizzarlo».
• Torna a New York e decide di dedicarsi al romanzo familiare a cui pensa da tempo. Inizia a scrivere Un cappello pieno di ciliege. I genitori sono morti, i rapporti con la sorella Paola sono spesso tesi, ma va molto d’accordo col figlio di lei, Edoardo. Al nipote scrive: «Temo sempre che un giorno sfondinp la porta e mi trovino stecchita anzi mummificata come quella donna di Varese di cui solo sette anni dopo si sono accorti che era morta».