Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  agosto 12 Venerdì calendario

Oriana Fallaci incontra e intervista il generale Giáp

• Oriana Fallaci va nel Vietnam del Nord con una delegazione di donne comuniste. Resta dodici giorni nel Paese, dove, dopo molte insistenze, riesce a parlare con il generale Giáp. Al termine dell’intervista i funzionari del partito le consegnano l’unico testo che è autorizzata a pubblicare. Lo fa, ma mettendolo accanto al suo articolo. L’intervista fa scalpore. Ricorda François Pelou: «Giáp si ritrovò ad ammettere che la famosa offensiva del Têt contro gli americani fu in realtà un insuccesso dei vietcong, dei comunisti, e che lui, il generale Giáp, non aveva alcuna responsabilità. Era stato un errore dei vietcong infiltrati nel Vietnam del Sud».