ItaliaOggi, 11 agosto 2016
Multe ai club se gli spalti degli stadi sono vuoti. Succede in Spagna
Sono note da tempo le sanzioni imposte ai club di calcio per punire il vandalismo dei propri tifosi. Ma quella in arrivo dalla Spagna è un’assoluta novità: la multa per lo scarso interesse da parte del pubblico.
La Liga si appresta infatti a penalizzare i club i cui stadi non saranno abbastanza pieni.
Il motivo? Evitare che i canali tv trasmettano le immagini, decisamente tristi, degli spalti vuoti.
Per giustificare le nuove regole, la lega calcio spagnola sottolinea «l’importanza di riempire le gradinate che si trovano di fronte alla telecamera principale». In particolare, la tribuna dovrà essere riempita almeno al 75%, altrimenti i club rischiano un’ammenda di diverse migliaia di euro. Nel caso in cui la percentuale di riempimento non superi il 50%, l’ammenda sarà raddoppiata.
La Liga minaccia, ma al contempo è prodiga di buoni consigli per evitare le sanzioni: per esempio, assegnare la priorità alle vendite degli abbonamenti e dei posti situati tra i due angoli della tribuna filmati dalla telecamera. Per costringere i tifosi a scegliere i posti più «telegenici», la Liga è pronta a pagare di tasca propria dei tendoni per chiudere l’accesso alle gradinate deserte, che dovranno, ça va sans dire, essere situate fuori dal campo visivo delle telecamere.
I tifosi, già seccati a causa degli orari delle partite, fissati secondo l’agenda dei canali tv, protestano come possono. Ma la Liga ha ottenuto 2,65 mld di euro per le tre prossime stagioni da parte di BeIN Sports e Movistar. A queste cifre, un occhio di riguardo se lo meritano proprio.