la Repubblica, 11 agosto 2016
Vista Hyde Park, Spa e tunnel che ti porta direttamente da Harrods, a Londra nascerà un ospizio per nonni d’oro
Ci sono la spa, la clinica medica e, ai piani alti, si gode una grande vista su Hyde Park. Ma il vero atout non è in cielo: è sottoterra. È il tunnel che collegherà il nuovo residence per super- ricchi della City Developments ai magazzini Harrods di Londra. Una vera esclusività poter passare direttamente dal brodino alla gioielleria.
Il business dei nonni d’oro, miliardari figli del baby boom degli anni Cinquanta, è promettente. La City Developments, immobiliare quotata a Singapore, annuncia di voler realizzare un centinaio di queste residenze per paperoni in pensione. Lo farà soprattutto in Europa che, secondo la statistica citata ieri da Le Figaro, è diventata il paradiso dei miliardari: 806 su un totale mondiale di 2.406. Siccome anche i ricchi, anzi, soprattutto i ricchi, invecchiano, ecco che il business è dietro l’angolo.
Al numero 28 di Pavilion road, alle spalle del magazzino di Al Fayed, oggi non c’è nulla se non un vecchio parcheggio degli anni Settanta, il “Pavilion car park”. Ma tra tre anni il parcheggio verrà abbattuto e al suo posto sorgerà il residence di 7 piani. Un cantiere che durerà a lungo e per il quale il quartiere è stato adeguatamente preparato: «Sono venuti nelle settimane scorse i signori della società costruttrice a distribuire materiale informativo», racconta Toni, il titolare del ristorante italiano “Sale e Pepe”, al 15 di Pavilion road. Tutto sarà fatto con precisione, spiega, «per fare in modo che un solo camion per volta entri e scarichi nel cantiere». Il quartiere esige questi riguardi. Sempre più spesso in queste zone non si vendono i muri ma solo lo spazio tra le pareti che viene acquistato per periodi molto lunghi, per decenni. Il metro quadrato è così redditizio che solo un matto, possedendole, venderebbe davvero queste case.
Il costo di un appartamento nel residence partirà da seimila sterline, circa sette milioni di euro. Ma questa modesta cifra riguarderà solo gli alloggi più piccoli, da 100 metri quadrati e una sola stanza da letto. Per i 28 alloggi da due stanze da letto, si salirà ancora. Cifre alte ma non stupefacenti perché nella zona il prezzo al metro quadrato è di circa 4.600 euro.
Il vero punto di forza sarà ovviamente il tunnel. Una galleria di 100 metri che esiste già: era utilizzata come deposito proprio dai magazzini Harrods fino al 2002. Poi è stata chiusa, anzi interrata. E, secondo i responsabili del market più famoso del mondo, non ci sarebbe modo di riaprirla. Di parere opposto i titolari della City Developments che hanno presentato il progetto al consiglio del quartiere di Kensington e Chelsea ottenendone l’approvazione. È evidente che se non si troverà un accordo con il grande magazzino un bel po’ del fascino del residence per nonni ricchi verrebbe meno. Così la battaglia economica si preannuncia interessante. Nel frattempo si aprono le prenotazioni per entrare nella Rsa più ricca del mondo. Astenersi pensionati al minimo e, soprattutto, under 55.