Corriere della Sera, 10 agosto 2016
Massimo 22 persone alla volta per il Corridoio Vasariano di Firenze
Uso limitato e «blindato». Il Corridoio Vasariano di Firenze, percorso sopraelevato che collega Palazzo Vecchio con Palazzo Pitti passando per la Galleria degli Uffizi e sopra Ponte Vecchio, vedrà ridimensionata sino alla fine novembre la quantità di turisti che ogni giorno lo attraversano.
La decisione è stata presa dal Comando provinciale dei Vigili del fuoco di Firenze, dopo che la Galleria ha presentato il piano di emergenza relativo al Corridoio, chiuso dall’11 luglio scorso e che riaprirà tra poche settimane. Considerata la mancanza di uscite d’emergenza tra i due ingressi al Giardino di Boboli e alla Galleria degli Uffizi, le visite turistiche saranno sottoposte a vincoli che regolano secondo le norme vigenti la sicurezza di turisti e dipendenti del sito.
Ogni gruppo di visitatori dovrà essere costituito da un massimo di 22 persone mentre all’interno del Corridoio non potranno essercene più di 88. All’inizio di ogni visita verranno fornite istruzioni di sicurezza.