Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  agosto 07 Domenica calendario

Jet privati, yacht e attici. Tutti sui social a dire quanto sono ricchi

Quest’estate usa così: ostentare sui social media la propria ricchezza. Con spavalderia, con un pizzico di malcelata arroganza. La cosa potrà apparire un poco cafonal, ma viviamo in un’epoca in cui non di rado l’abuso diventa uso. Pochi giorni fa il capitano dell’Inter, Mauro Icardi, ha postato sui suoi profili Instagram e Twitter una serie di scatti dedicati a una cena romantica durante la quale lui e la moglie Wanda Nara hanno gustato un risotto allo zafferano con tanto di foglia d’oro da 24 carati. Questo dopo le foto dello smartphone da 20 mila euro e dell’orologio da 40 mila.
Il rapper Fedez, gran fustigatore canoro della nostra società, ha postato diverse foto del suo nuovo superattico da due milioni di euro, firmato dall’archistar Daniel Libeskind. È a Milano, in zona CityLife: lusso sfrenato con tripla esposizione.
Per le vacanze estive, la moglie di Paolo Bonolis ha messo in circolazione alcune foto in cui si vedono lei, il marito conduttore, i tre figli e altri amici su un jet privato, noleggiato per arrivare a Formentera.
Chi è ricco ha diritto di godersi la sua ricchezza, nessuno vuol demonizzare i soldi giustamente conquistati. Facciamo nostra l’esortazione della moglie di Bonolis: «Italiani siate più positivi e meno frustrati». Bene così, nessuno deve vergognarsi della propria agiatezza, come della propria bellezza.
E tuttavia, social o non social, ricchi si diventa, signori si nasce.