Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  agosto 05 Venerdì calendario

Luciano Violante ha avuto un malore

È stato trovato in auto, incosciente, da una vicina di casa. L’ex presidente della Camera Luciano Violante, colto da malore, era svenuto. Si è subito pensato al peggio. Violante intorno alle 9 di ieri è stato trasportato in elicottero da Cogne, dove è solito trascorre le vacanze estive, all’ospedale Parini di Aosta. Appena arrivato è stato sottoposto ad una Tac che ha escluso l’ictus. Gli accertamenti, tra cui una risonanza magnetica, hanno poi tracciato un quadro meno grave del previsto: «Non hanno evidenziato lesioni cerebrovascolari significative», dicono i medici dell’ospedale. Durante la giornata i sanitari hanno assistito ad un «graduale, spontaneo miglioramento». Oggi Violante, 74 anni, sarà trasferito all’ospedale Molinette di Torino.
L’ex presidente della Camera e della Commissione Antimafia alle 10 doveva partecipare ad Aosta all’inaugurazione dell’Atelier des metiers, un’esposizione dell’artigianato tipico. In piazza Chanoux c’era il presidente della Regione Valle d’Aosta, Augusto Rollandin, che si è subito recato in ospedale. «La situazione sembra sotto controllo», ha detto uscendo dal reparto di rianimazione in tarda mattinata. Pur rimanendo incosciente, Violante, assistito dalla moglie Giulia De Marco e dalla figlia Francesca, ha risposto agli stimoli. L’ultimo bollettino conferma l’evoluzione positiva: il paziente «non ha manifestato segni di deterioramento clinico, la prognosi rimane per ora riservata per motivi precauzionali».
Tanti i messaggi di “vicinanza” e di auguri giunti da esponenti del Pd e da militanti via Facebook. Ma su Twitter c’è anche chi si scatena contro l’ex presidente della Camera. E c’è chi si spinge ad augurargli di morire.