Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  agosto 02 Martedì calendario

Gli zainetti Invicta sono in vendita

Si avvicina la vendita degli zainetti Invicta, tra i brand più famosi del gruppo Seven. Dopo che, negli scorsi mesi, gli azionisti di Seven, cioè la famiglia di Stasio, hanno affidato un incarico alla banca d’affari Lazard e ai legali di Gattai, il processo di individuazione di un partner sta procedendo in modo spedito. I potenziali partner azionari avrebbero infatti in corso la due diligence che terminerà a settembre. Secondo quanto indicato negli scorsi giorni da Mergermarket, sarebbero infatti stati ammessi in questa fase del processo quattro fondi: Quadrivio, Igi, Wise e Mast Capital Partners. Il gruppo Seven, che ha sede in provincia di Torino, fa attualmente capo ai sette fratelli Di Stasio (da qui il nome Seven) e genera un giro d’affari superiore ai 100 milioni di euro. Fa dunque capo per il 100% alla famiglia che ha fondato il gruppo nel 1973 sotto le insegne di Euroborse. La società piemontese (con i marchi di proprietà Seven, Invicta, Yub e Hoy oltre a tanti altri brand in licenza) è tra i leader italiani nel settore degli zaini per il settore scolastico, visto che il 60% degli studenti italiani infila i libri e quaderni nelle sacche del gruppo di Leinì.