Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  luglio 25 Lunedì calendario

Icardi, Wanda e il cinepanettone: De Laurentiis prepara il colpo di teatro

Il colpo di teatro in coda alla lunga chiacchierata aiuta a capire lo stato d’animo di Aurelio De Laurentiis. Il presidente del Napoli ha cercato conforto nel cinema per completare l’offerta indecente da presentare a Wanda Nara, moglie e manager di Mauro Icardi, il vero obiettivo di mercato del Napoli, rimasto orfano di Higuain. L’ipotesi prospettata è questa: un cameo nel prossimo cinepanettone, roba che soltanto le grandi coppie glamour posso permettersi. E l’idea tutto sommato potrebbe anche stuzzicare la famiglia Icardi, simbolo dei tempi e dominatrice di clic sui social. Ma l’offerta cinematografica è soltanto la ciliegina su una torta assai gustosa, che per la prima volta ha messo in evidenza un De Laurentiis disposto a tutto per accontentare città e tecnico. Non era mai successo in dodici anni di presidenza del Napoli, infatti, di trovarsi un De Laurentiis quasi nudo sul mercato a fine luglio. O comunque in grande difficoltà. Probabilmente pensava che la clausola di 90 milioni per Higuain fosse sufficiente a scoraggiare la Juventus, che invece ha affondato lo stesso il colpo. E ora il numero uno azzurro ha fretta, vuole un grande nome che possa ridare entusiasmo a una tifoseria depressa, tradita dal suo ultimo re e presa a schiaffi dai tanti rifiuti rimediati fin qui dal club. Ecco perché adesso De Laurentiis è disposto a mollare la presa anche sui diritti d’immagine, da sempre uno dei temi più caldi delle trattative del club azzurro. Anzi, addirittura a raddoppiare.
PIOGGIA DI MILIONI Nel dettaglio, il Napoli avrebbe offerto a Icardi un quinquennale da 6 milioni a stagione, ai quali aggiungere i proventi dai diritti d’immagine, che però sarebbero gestiti a metà e non concessi interamente alla società. Un’inversione di rotta resa probabilmente necessaria dalla voglia di dare un segnale forte. De Laurentiis vede in Icardi il giocatore giusto per far dimenticare Higuain. I gol li ha sempre fatti e l’età – 23 anni – è assolutamente in linea con la politica societaria. Ecco perché il nodo dei diritti d’immagine va subito allentato, per cercare insieme la quadra del cerchio. Icardi e un’azienda in movimento e Wanda Nara lo sa bene. Per questo va tutto studiato nel dettaglio. De Laurentiis poi ha in testa di lavorare forte sul brand Napoli all’estero nei prossimi anni e avrebbe offerto a Icardi la possibilità di diventare in sostanza l’uomo copertina del Napoli nel mondo, magari studiando insieme anche un marchio da personalizzare. Insomma, il re stavolta non ha alzato la voce, anche se avrebbe confermato di voler inserire nell’eventuale contratto con Icardi una clausola rescissoria da 100 milioni. Il momento è delicato, il primo agosto c’è la festa per i 90 anni del club al San Paolo urge un modo per convincere i tifosi ad avere ancora fiducia nel progetto Napoli.
PIANO B Ora resta da capire quanto l’offerta azzurra possa far breccia nella testa di Icardi. Questione di giorni, probabilmente. Nei quali il Napoli continuerà a lavorare sulle alternative. Bacca piace, ma De Laurentiis non si spingerà oltre i 20 milioni offerti, più uno tra El Kaddouri e Valdifiori, mentre il Milan vuole 30 milioni (pagabili in tre anni) entro il 31 luglio, poi toglierà il colombiano dal mercato. Milik piace sempre, ma non è una priorità in quanto più seconda punta. Dzeko è l’ipotesi ultima, se Icardi e Bacca dovesse sfumare. Poi occhio a Kalinic – già trattato a gennaio scorso – e all’ipotesi Tevez. Napoli aspetta un colpo. E Icardi sarebbe il vero profilo da Oscar.