Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  luglio 23 Sabato calendario

Meglio la Appendino della Raggi finora

Dal 19 giugno Chiara Appendino e Virginia Raggi sono le prime cittadine di Torino e di Roma. Fin dall’inizio si sono concentrate su di loro l’attenzione dei media e le aspettative dei cittadini. Ecco, a un mese dall’insediamento, un primo bilancio dell’azione amministrativa delle due pentastellate.
Qui Torino
Chiara Appendino è stata proclamata sindaco il 30 giugno scorso. Nella stessa giornata ha presentato la sua giunta. Successivamente la squadra della Appendino si è riunita in tre occasioni: il 5 luglio, il 12 luglio e il 19 luglio. Approvando 34 delibere. Tra queste le più significative sono: il riordino dei «mercati cittadini», la rideterminazione degli spazi pubblici e la riorganizzazione del personale. Quest’ultimo provvedimento prevede «una macchina più snella» composta, come si legge sul sito del Comune di Torino, «da 12 unità per consentire il pieno raccordo tra indirizzo politico e azione amministrativa, e la funzione di coordinamento della macchina comunale ancora affidata al Comitato di Direzione».
La giunta guidata da Appendino non intende avvalersi del direttore generale, «per semplificare ulteriormente la struttura organizzativa e conseguire un ulteriore risparmio nella spesa per il personale». Tra le altre indicazioni del provvedimento, «un risparmio del 30% (circa 5 milioni di euro) delle spese per gli staff e gli incarichi dirigenziali a termine». Il consiglio comunale si è riunito la prima volta il 18 luglio, occasione in cui la giunta ha consegnato ai consiglieri il «programma di governo per la città di Torino 2016-2021».
Qui Roma
Virginia Raggi è stata proclamata sindaco della Capitale il 22 giugno del 2016. La giunta capitolina è stata presentata il 7 luglio scorso. Da quella data la squadra della Raggi si è riunita due volte, approvando 4 delibere. La prima riunione della giunta si è tenuta il 19 luglio, la seconda il 20 luglio. In particolare, è stato approvato l’assestamento di bilancio e, per usare le parole della sindachessa, «messo giù un cronoprogramma volto ad approfondire le spese fantasma avallate dalle precedenti amministrazioni, che abbiamo individuato e ripuliremo».
A seguire sono state emanate due delibere: la prima riguarda «la conferma delle sanzioni per i risciò e i centurioni che operano al di fuori dei limite di legge». La seconda invece «conferma il provvedimento che blocca il piano di recupero di palazzo Raggi, poiché illegittimo». Infine la giunta ha approvato le «linee programmatiche 2016-2021 per il governo della Capitale».