ItaliaOggi, 13 luglio 2016
Rimane invenduto da Sotheby’s il diamante grosso come una palla da tennis
È grande quanto una palla da tennis ed è il più grande diamante grezzo mai estratto in questo secolo: si chiama Lesedi la Rona e per dimensione è secondo soltanto al Cullinan che di carati ne contava 3.106,75, ma che, però, è stato scoperto oltre cento anni fa e i cui numerosi tagli brillanti sono stati incastonati nella corona della casa reale inglese.
A differenza del Cullinan, il Lesedi la Rona, di proprietà di Lucara Diamond, non ha trovato compratori. È rimasto invenduto all’asta organizzata a fine giugno da Sotheby’s, a Londra, dove avrebbe dovuto raggiungere la quotazione minima di 70 milioni di dollari (63 milioni di euro), secondo il responsabile della vendita all’incanto, partendo da un’offerta base d’asta di 50 milioni di dollari (45 milioni di euro).
Ma l’asta, stentata, ha raccolto un’unica offerta, di 61 milioni di dollari (55 milioni di euro) e si è fermata lì, senza raggiungere il prezzo minimo atteso di 70 milioni di dollari (63 milioni di euro).
Per 63 milioni di dollari (56,9 milioni di euro) Lucara aveva venduto a maggio un diamante grezzo di 813 carati, il sesto più grande del mondo.
Il maxi diamante grezzo Lesedi la Rona è di proprietà della piccola società canadese Lucara Diamond, con sede a Toronto, che a dispetto delle sue dimensioni è invece la numero uno del mercato per le gemme di grandi dimensioni. Lesedi la Rona è stato estratto dalla miniera africana Karowe, che Lucara possiede in Botswana e che è una delle più grandi produttrici di gemme di dimensioni super (112 diamanti di oltre 100 carati negli ultimi 3 anni) e Lesedi La Rona è il più grande scoperto nella miniera Karowe.
L’amministratore delegato di Lucara, William Lamb, ex De Beers, ha dichiarato al Wall Street Journal di ritenere che la sua azienda pesi meno dello 0,5%, circa, in fatto di produzione globale annua di diamanti, ma ben il 60%, invece, se si prende in considerazione quella di diamanti di grandi dimensioni, oltre 100 carati.
In fatto di vendite dei diamanti grossi grezzi, Lamb ha spiegato che Lucara ha deciso di percorrere una strada alternativa che non sia quella tradizionale di offrirli ai compratori delle tre piazze più importanti per questo mercato: Anversa, Israele e New York.
Mettendo all’asta il diamante Lesedi, Lamb puntava ad allargare la platea degli acquirenti attirando una nuova generazione di clienti facoltosi provenienti da Russia, Medio Oriente e Cina disposti a pagare di più per il prestigio di possedere un diamante raro, che potrebbe essere un’alternativa agli investimenti in oro.