Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  luglio 08 Venerdì calendario

Un po’ di numeri sulle vacanze degli italiani

Si susseguono i segnali positivi sulla stagione turistica 2016, sia sul fronte della domanda nazionale e sia per quanto riguarda le attese sui mercati esteri.
Saranno 25 milioni (+3%) i passeggeri che, durante tutta l’estate 2016, viaggeranno a bordo delle Frecce e degli altri treni Fs a percorrenza nazionale.
Secondo l’Osservatorio mensile Confturismo (aderente a Confcommercio) «il valore dell’indice di propensione al viaggio degli italiani ha registrato nel mese di giugno un valore di 65 punti, in crescita rispetto al mese di maggio (+2 punti), vicino al massimo storico dello scorso luglio (66 punti); il valore è anche superiore a quello registrato nel giugno del 2015 (+3%). Pertanto «la propensione a viaggiare nel breve periodo – sottolineano i ricercatori Piepoli – cresce del 4% a giugno rispetto alla rilevazione di maggio».
La durata media dei viaggi previsti per il prossimo trimestre cresce nel mese di giugno, vista la stagionalità, fino a raggiungere le 7,5 notti per vacanza. Per quanto riguarda le destinazioni, il 79% degli italiani preferisce l’Italia come meta per i prossimi tre mesi, con Puglia, Sicilia e Toscana in cima alle preferenze. A livello europeo, la Spagna continua a confermare la sua posizione di leadership davanti alla Francia, Grecia e Croazia.
Positive dunque le attese degli operatori. Secondo il Presidente di Confturismo, Luca Patanè, «l’indice mostra che i turisti italiani sono positivi per quanto riguarda le loro prossime vacanze nonostante il clima di incertezza che si respira a livello internazionale».
Per quanto riguarda le agenzie, Gattinoni mondo vacanze registra a fine giugno una crescita del volume di vendite pari al 9,2%.
Molto positive infine, le attese sull’arrivo degli stranieri. Secondo un monitoraggio effettuato dall’Enit su 26 mercati e su oltre 150 tra i principali tour operator stranieri. Il 68% dei tour operator intervistati – fa sapere l’Enit-, registra un aumento nelle vendite dei pacchetti sull’Italia. L’Italia turistica cresce maggiormente nella domanda europea, mantenendo buone performance nelle prenotazioni d’Oltreoceano. In particolare, le stime del mercato Usa toccano punte del +10%. Bene anche gli arrivi attesi da Emirati arabi (+20%) e Corea (+10%). In contrazione la Cina.