Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  luglio 08 Venerdì calendario

Accende gli animi e rinfresca il corpo: il ventaglio è tornato di moda

«Le donne hanno qualche volta operato più prodezze co’ loro ventagli, che non gli uomini colle loro spade». Così scriveva nel 1841 il napoletano Carlo Pancaro, fondatore di un’Accademia per insegnare alle signore a ben maneggiare quell’arma. Strumento di seduzione, senza – o quasi – limite di epoca e geografia, il ventaglio, già noto agli antichi, è tornato prepotentemente di moda negli ultimi anni, diventando un must del guardaroba femminile estivo. I perché sono presto detti. Consente di rinfrescarsi. Impreziosisce il look. E permette, come vogliono storia e galateo, perfino di comunicare in codice con l’altro sesso, o almeno tentare di mandare piccoli segnali.
IN PASSERELLA
A consacrarlo come elemento irrinunciabile di fascino, quest’anno, è stata la top Gisele Bündchen che lo ha sventolato ad arte nella calda passerella cubana di Chanel, lasciando osservatori e osservatrici senza fiato. A farsi sedurre dal fascino del ventaglio erano già stati Louis Vuitton e Missoni. Il resto, nel tempo, lo ha fatto la moda burlesque, riscoprendo suggestioni vintage e più radicate tradizioni storiche. Il risultato è una ricca proposta di ventagli diversi per materiali, fantasie e suggestioni.
Conquistano gli sguardi le creazioni della griffe francese Véra Pilo, che gioca con i motivi ma pure con le forme, dimenticando spesso i tagli classici per scegliere composizioni innovative. Si va così dai ventagli a forma di cuore agli intagli nel legno a forma di Tour Eiffel. Vari pure i materiali, tra cotoni, sete e pizzi. Bottega Giapponese propone i tipici sensu, in carta o tessuto, con immagini tratte da opere d’arte, a partire, ovviamente, da quelle di Hokusai. Paula Alonso offre ventagli in pizzo, dal modaiolo nero al più delicato avorio, arrivando a creazioni dipinte con motivi floreali, evoluzione dei decori romantici ripensati in chiave pop o etnica.
Vari i modelli Dawanda. In piume fucsia e in altre colori accesi i ventagli di Lxhy, disponibili su AliExpress, dove si possono acquistare anche varianti, ancora più appariscenti, con effetto pavone. Per look da diva. Su Etsy, la designer israeliana Sharon Jerusalmy firma Fancy Hand Fans, una serie di ventagli fantasia, tra stampe animalier, grafiche geometriche, immagini liberty.
LE TESTIMONIAL
Non mancano proposte da cerimonia o da usare come bomboniera. E neppure testimonial vip. A sventolarsi con una delle sue creazioni è, infatti, Christina Aguilera, che ha scelto una versione pop, con la frase Stay cool, look hot. Non il primo volto noto a celarsi dietro un ventaglio con messaggio. Lo aveva già fatto Katy Perry con un più semplice Air Conditioning.
Scelto il ventaglio, occorre impararne segreti e linguaggio. «Nell’agitazione del ventaglio – afferma Pancaro – vi ha un’infinita quantità di movimenti degni d’osservazione. Vi è l’agitazione d’abbandono, l’agitazione modesta, la timida, la confusa, la noiosa e l’amorosa. In una parola, non vi è emozione nello spirito che non ecciti conveniente agitazione nel ventaglio». Chi teme di svelare troppo, non deve necessariamente rinunciare alla moda. Red Valentino propone una clutch ventaglio in più tinte e fantasia. Olympia Le-Tan omaggia il sensu come grafica di un mini-bauletto. «Un ventaglio è modesto o non lo è – conclude Pancaro – a seconda delle persone che lo portano». Perché il ventaglio accende gli animi proprio mentre rinfresca il corpo.