Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1916  gennaio 30 Domenica calendario

Sommario del numero 5 dell’Illustrazione Italiana titolato: XXXVI settimana della Guerra d’Italia


Le sottoscrizioni al Prestito di Guerra: L’affollamento nella “hall” del Credito Italiano a Milano. – Incontro della regina Milena con la sua figliuola la regina Elena alla stazione di Roma. – Gabriele d’Annunzio aviatore (3 inc.). – Inaugurazione a Milano dell’ospedale delle Città di Francia; La veranda; La sala Città di Parigi (3 inc.). – Istantanee di guerra del medio Isonzo verso Gorizia (4 inc.). – Cippo sepolcrale alla memoria di Giuseppe Miraglia, opera di Achille Tamburini di Trieste. – Gabriele d’Annunzio parla per il suo volo augurale su Trieste del 17 gennaio. – Concentramento dell’esercito serbo superstite in Albania. – Una lapide eloquente sul fronte dell’Isonzo. – Il principe Umberto in visita presso i giovani esploratori. – Ritratti: card. Mercier, Re Nicola del Montenegro, gen. Percy Lake, gen. Townshend.
Nel testo: La Madonna di Mamà, romanzo di Alfredo Panzini. – Nel trigesimo della morte di Giuseppe Miraglia. – La grande manifestazione patriottica del 19 gennaio alla Scala con l’intervento di Gabriele d’Annunzio. – Corriere, di spectator. Noterelle. Necrologio.