Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  giugno 15 Mercoledì calendario

Maurizio Crozza lascia La7 per Discovery

Maurizio Crozza approda sul canale Nove da gennaio 2017: il gruppo Discovery potrà contare sul comico genovese che in questi anni con il suo varietà ha caratterizzato fortemente La7. Un passaggio che cambia il panorama televisivo; già l’anno scorso l’amministratore delegato di Discovery Italia Marinella Soldi e Laura Carafoli, responsabile dei contenuti, avevano contattato Maria De Filippi offrendole di creare il suo canale, sul modello di Oprah Winfrey. Progetto riuscito a metà con Amici in onda il pomeriggio su Real Time (senza De Filippi in video).
Ora il passaggio di Crozza sancisce che la prossima stagione Rai e Mediaset avranno un avversario in più, sul terreno della tv generalista, agguerritissimo (la share complessiva in questa prima metà anno, infatti, è cresciuta del +15% rispetto al precedente, raggiungendo a giugno il 7,2% share sul pubblico totale), pronto a investire, e molto seguito dal pubblico giovane. «Uno dei nostri punti di forza è la costante evoluzione della proposta editoriale – spiega Laura Carafoli – Una forma d’intrattenimento originale, con un respiro internazionale ma con forti radici locali, contemporanea. Un approccio ben rappresentato dal primo anno del marchio Nove e dalle conferme di Real Time, DMax, degli altri canali free e del portfolio pay. Crozza è un talento unico ed è in grado di rispondere ai nostri valori che sono: osare, innovare e sperimentare. È quello che più di tutti ha una visione internazionale, lo abbiamo mostrato anche ai nostri colleghi americani. Non c’è ancora il giorno in cui andrà in onda o il titolo del programma, manca molto tempo, ma abbiamo tutti una grande voglia di lavorare insieme a lui».
A La7 nessuna reazione ufficiale, all’interno della rete fanno notare che Crozza era sì un fuoriclasse, un “marchio”, un talento unico per la satira, ma, numeri alla mano, nel 2013 faceva l’11% di share e oggi il 7%. Calcolano che Crozza nel paese delle meraviglie (che continuerà ad andare in onda in autunno) costava 500 mila euro a puntata e che alla fine con i milioni di euro risparmiati si potranno fare altri investimenti. Insomma, se il risparmio vale come consolazione, l’amarezza è tenuta ben nascosta.
Non solo cucine e hotel da incubo, docufiction: a Discovery, che punta a raccontare la realtà, è approdato alla rete Roberto Saviano con Imagine, mandato in onda su tutte le piattaforme del gruppo. Lo scrittore sarà protagonista anche l’anno prossimo.
Beppe Caschetto – potente agente di Crozza (che sbarca con tutta la sua squadra), Fazio e Pif – porta al canale Nove anche Fabio Volo che sta girando a New York una serie. Max Giusti condurrà il quiz Boom!, da un format spagnolo di successo; Antonino Cannavacciuolo proverà invece a scrivere la prima guida dedicata ai soli piatti di mare. La strana coppia formata da Costantino della Gherardesca e chef Rubio sarà protagonista dell’adventure game