Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  giugno 12 Domenica calendario

La Roma smaschera l’addio di Pjanic

«Comunico di volermi avvalere del diritto di essere trasferito ad altra società, la Juventus». Con queste parole, Miralem Pjanic ha dato l’addio alla Roma. Lo ha fatto recapitando a Trigoria una lettera in cui ha confermato di volersi avvalere della clausola per liberarsi dal contratto e sposare i bianconeri. Peccato che il contenuto della missiva sia stato letto a una radio romana dal d.g. Baldissoni, nel tentativo di sedare la bufera scoppiata nella Capitale. Il motivo? Indiscrezioni di stampa su presunte dichiarazioni del centrocampista secondo le quali sarebbe stata la Roma a volerlo cedere. «I tifosi vengono avvelenati e noi dobbiamo tutelarli» si è difeso il d.g. giallorosso.
La Roma ha trovato una sponda nella Juve attraverso l’a.d. Marotta: «È stata decisiva la volontà del giocatore, che ha voluto fortemente la Juventus e si è avvalso della clausola. Tra noi e la Roma non c’è stata nessuna trattativa, ma solo incontri tecnici per definire le modalità di pagamento».
Se la Juventus appare per la serie A una corazzata, il Milan è in attesa di conoscere il proprio destino. Le perplessità di Silvio Berlusconi nel privarsi della creatura più amata, l’empasse nella trattativa dovuta all’intervento chirurgico del presidente, la spinta dei figli a lasciare libero l’ex Cavaliere di decidere senza pressioni hanno messo ansia alla cordata cinese. Oggi perciò arriverà in Italia Sal Galatioto, l’advisor del consorzio di Pechino intenzionato a rilevare il 70% del club e atteso domani da un vertice con Fininvest. Lo scopo della visita ufficialmente è fornire un’accelerazione alla stesura del contratto, in pratica comprendere quali siano i reali orientamenti del presidente. Intanto il mercato è fermo e un quesito aleggia sotto la Madonnina: chi allenerà il Milan? In caso di permanenza dell’ex Cavaliere, Brocchi è favorito su Giampaolo. Nel caso in cui la proprietà diventasse cinese, sfumato Emery, si contempla un profilo giovane. Ecco perché Pellegrini, 63enne, è stato scartato: salgono anche con l’avvento di nuovi padroni le quotazioni di Giampaolo.