8 giugno 2016
Hillary Clinton, prima donna candidata alle presidenziali Usa • Pd e M5S litigano sui numeri delle elezioni • Il M5S preferito dai giovani • Dove le case valgono di più vince il Pd • Aumenta la compravendita di immobili • Berlusconi ricoverato per scompenso cardiaco • Un medico ammazza moglie e figlio e poi si suicida • Bombe a Istanbul • Ventura nuovo ct degli Azzurri
Clinton Hillary Clinton, stando ai calcoli, ha vinto la nomination del Partito democratico superando la soglia di 2.383 delegati. È il primo candidato donna alla Casa Bianca in 240 anni di storia Usa. L’agenzia di stampa Associated press ha fatto i calcoli dopo la vittoria di Clinton nelle primarie di Porto Rico e le ha attribuito i delegati necessari per sfidare Donald Trump anche prima del risultato della California e degli altri 5 Stati che hanno votato stanotte. Clinton, dunque, avrebbe già 2.383 delegati, mentre Bernie Sanders è intorno a quota 1.950. Ora l’avversario democratico, Bernie Sanders, dovrebbe ritirarsi, ma non è detto che vada proprio così: ha già contestato la designazione della Clinton a mezzo stampa. Le regole del partito, dice, sono altre: i 712 super delegati si dovranno esprimere nella Convention democratica di Filadelfia, dal 25 al 28 luglio. E fino all’ultimo possono cambiare idea (Sarcina, Cds). [Sull’argomento leggi anche il Fatto del Giorno]
Partiti Il blog di Grillo scrive che il Movimento 5 Stelle è il primo partito d’Italia, avendo superato per 3.000 voti il Pd: «Con 956.552 voti il M5S si afferma come forza politica nazionale più votata alle Amministrative. Con 953.674 voti il Pd ottiene un risultato ben lontano da quello vaneggiato dal magico mondo di Renzie che parla del 40%». Il segretario del Partito democratico, Matteo Orfini dice che i numeri sono sbagliati: Al voto andavano 24 Comuni capoluogo. Il Pd ne ha vinti al primo turno 3 e arriva al ballottaggio in 17. Sono 4 quelli in cui siamo rimasti fuori. Il M5S in 6 Comuni non è nemmeno riuscito a presentarsi, in 15 rimane fuori dai ballottaggi. Su 24 capoluoghi va al secondo turno solo in tre: Roma, Torino e Carbonia» (Martirano, Cds).
Giovani Un elettore pentastellato su quattro ha meno di 34 anni. Per l’Ipr Marketing di Antonio Noto, a Roma Virginia Raggi ha raccolto l’11% dei suoi consensi tra gli elettori con un’età compresa tra i 18 e i 24 anni, la Meloni l’8,9% e Giachetti il 6,7%. Nella fascia successiva, 25-34 anni, la candidata 5Stelle ha raccolto il 16,1% del suo bottino elettorale, contro il 14,2% di Fassina e il 9,2% di Giachetti. tra i 35 e i 44 anni la Raggi ha raccolto il 23,2% dei suoi voti, la Meloni il 21,3% e Giachetti il 14,1%. Tendenza che si rinforza al gradino successivo, quello dei 45-54 anni, dove l’aspirante sindaco pentastellata ha preso il 26,1% dei suoi voti, la Meloni il 27,4% e Giachetti il 19,7%. L’inversione di tendenza arriva salendo ancora di età, con il candidato del Pd che sbanca tra i 55-64 anni (23,3% contro il 15% della Raggi) e tra gli over 64 (27,1% a 8,5%). La Raggi prende il 27,1% dei suoi voti dagli studenti, Giachetti il 56,1% dai pensionati (D’Argenio, Rep).
Case/1 Un esame dei risultati nei municipi e circoscrizioni mostra che nelle principali città d’Italia - con notevoli eccezioni - il prezzo degli immobili a metro quadro in ciascuna zona è correlato alle scelte di voto. Più è basso il valore delle case in alcune aree, più il Movimento 5 Stelle cresce sul Pd in confronto ai quartieri vicini. Più è alto, più Forza Italia si rafforza sulla Lega quando le due corrono separate. Esempi: alla circoscrizione 1 di Torino, Centro-Crocetta, i prezzi delle case fra 2.200 e 3.000 euro a metro quadro alti fra i più cari della città; in quella zona il centrosinistra oggi al governo nel comune e nel Paese vale nelle urne più del doppio rispetto a M5S, suo principale sfidante sia in città che nel Paese (48,96% contro 20,20%, vedi grafico). Ma se ci si sposta appena sei chilometri a nord-est verso il quartiere di Madonna di Campagna, il prezzo medio di un’abitazione normale è dimezzato a 1.250-1.800 euro a metro quadro. Allo stesso tempo il consenso per M5S sale del 50% e quello per il Pd scende del 10%. Nel municipio 1 di Milano, attorno a Brera e al Duomo, le abitazioni normali costano fra 7.400 e 8.800 euro al metro quadro e il M5S non arriva al 5% (mentre il centrosinistra batte il centrodestra). Al contrario, nel municipio 2, fra la stazione centrale e Crescenzago, il prezzo degli immobili è meno della metà rispetto al centro e M5S ha voti più che doppi. Nel municipio 1, centro storico, i prezzi delle case possono superare i 7000 euro al metro e il Pd quasi doppia i 5 Stelle al 39% (qualcosa di simile si ripete ai Parioli). Ma a Pigneto-Centocelle, dove le case costano la metà, M5S stacca il Pd di cinque punti (Fubini, Cds).
Case/2 Nel primo trimestre di quest’anno le compravendite di abitazioni sono aumentate del 20% rispetto allo stesso periodo del 2015. Anche le erogazioni di mutui sono cresciute: secondo i dati della Banca d’Italia, lo scorso anno le nuove concessioni di finanziamenti sono di fatto raddoppiate rispetto al 2014, passando da 31,8 miliardi a 62,1 (con una crescita del 95%) (Di Frischia, Cds).
Cuore Silvio Berlusconi da ieri sera è ricoverato per uno scompenso cardiaco al San Raffaele di Milano. Il problema s’aggiunge alle aritmie di cui l’ex premier soffre da tempo (motivo per cui nel 2006 gli è stato impiantato un pacemaker, sostituito lo scorso dicembre). Berlusconi ha avuto affanno domenica sera, sul volo che lo portava da Roma a Milano. Ha fatto dei controlli (domenica stessa e lunedì) e i medici hanno deciso di ricoverarlo. Berlusconi resterà in ospedale quasi sicuramente fino a giovedì, forse fino a venerdì. Gli unici ammessi ieri a fargli visita sono l’amico di una vita Fedele Confalonieri e in serata, i figli Marina, Piersilvio e Barbara e la fidanzata Francesca Pascale (Ravizza, Cds).
Delitto Federica De Luca, 30 anni. Sposata con Luigi Alfarano, 50 anni, medico e coordinatore dell’Ant (Associazione nazionale tumori), insieme avevano un figlioletto di anni 4. Moglie e marito non andavano più d’accordo e ormai era arrivato il momento della separazione. Proprio per il pomeriggio di ieri la donna aveva appuntamento dall’avvocato per firmare le ultime carte, anche se in mattinata non si era presentata al Tribunale di Taranto per discutere della separazione. Comunque nel tardo pomeriggio il medico e sua moglie, proprio nella casa dove abitavano da quando si erano sposati, iniziarono l’ennesima discussione che si concluse quando lui la prese per il collo e la strangolò. Quindi Alfarano prese con sé il bambino, lo fece salire in auto, lo portò nella casa di campagna che usavano quando volevano trascorrere qualche giorno di vacanza e lì gli sparò con una Beretta 98 legalmente detenuta. Infine rivolse l’arma contro se stesso e si ammazzò. Serata di ieri, in un appartamento in via Galera Montefusco a Taranto e poi in una casa di campagna, località Pino Di Lenne, tra Chiatona e Palagiano.
Bombe Ieri, giorno d’inizio del Ramadan, al centro di Istanbul, in una strada non lontana dall’Università e da alcuni dei principali siti frequentati dai turisti, una bomba, piazzata in un’automobile e innescata con un comando a distanza, è stata fatta esplodere al passaggio di un autobus della polizia, alle 8,35. A terra sono restati 11 morti, 7 agenti e 4 civili. L’azione non è stata rivendicata, le autorità pensano che sia stata organizzata dai ribelli curdi del Pkk; più probabile, tuttavia, che l’attacco sia stato portato a termine da gruppi radicali (Rep).
Azzurri C’è l’annuncio ufficiale: sarà Giampiero Venturail prossimo c.t. della Nazionale di calcio italiana. Ventura guadagnerà 1,3 milioni a stagione (Buccheri, Sta).
(a cura di Daria Egidi)