Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  giugno 05 Domenica calendario

Tredici milioni di italiani oggi vanno al voto

Oltre tredici milioni di elettori chiamati alle urne, per la precisione 13.316.379, seggi aperti solo oggi fino alle 23, il giorno delle Amministrative è arrivato.
I Comuni interessati al voto sono 1.342, di cui 25 capoluoghi di provincia: è in queste città che si giocheranno le partite più rilevanti dal punto di vista politico. L’attesa in particolare è per i verdetti delle grandi città: Roma, Milano, Napoli, Bologna, Torino e Cagliari. Ieri a Napoli ci sono stati diversi problemi nell’insediamento dei seggi: ben 204 presidenti (su un totale di 886 sezioni) hanno rinunciato all’incarico e sono stati sostituiti. Solo in serata la situazione si è normalizzata.
Il primo dato a cui prestare attenzione oggi sarà quello dell’affluenza su cui c’è apprensione. Se ne occupa anche l’Osservatore Romano in un editoriale: «Il massiccio astensionismo – scrive il quotidiano vaticano – sembra essere uno dei pochi dati certi di questa consultazione. Gli ultimi sondaggi attribuiscono ai disertori delle urne percentuali altissime. Un elemento che rende qualsiasi analisi politica ancora più complicata di quanto già sia».
Ieri intanto le ultime schermaglie: c’era attesa per la presenza al Festival dell’Economia di Trento, nel giorno del silenzio elettorale, di due candidati sindaco: Virginia Raggi, a Roma per il M5S, e Piero Fassino a Torino per il Pd. Entrambi erano stati invitati a parlare di periferie, insieme a Flavio Tosi e Guido Castelli, primi cittadini di Verona e Ascoli Piceno. Raggi e Fassino (che era in collegamento video) non hanno fatto cenno alla campagna elettorale, attenendosi al tema del dibattito. Al termine, a chi le chiedeva qualche considerazione in più, Virginia Raggi ha detto: «Mandatemi una mail, vi rispondo lunedì, qui appena dico una parola...».
La giornata elettorale si chiude alle 23, subito dopo inizierà lo spoglio. Fanno eccezione i comuni del Friuli-Venezia Giulia (si vota, tra l’altro a Trieste e Pordenone) che, in virtù dello statuto speciale, inizieranno lo scrutinio lunedì a partire dalle 8.