La Stampa, 2 giugno 2016
Tutti vogliono l’auto nuova e Fca ha incrementato le immatricolazioni del 33,3%
Alcuni analisti si aspettavano un rallentamento del mercato dell’auto in Italia, che non potrà crescere per sempre, e invece anche a maggio c’è stato un boom: +27,3% rispetto a un anno prima con 187.631 unità. Sono i numeri del ministero dei Trasporti. E nel complesso dei primi cinque mesi il mercato è in rialzo del 20,51% a 875.778 unità. Il Centro Studi Promotor aumenta le stime di vendita per il 2016 da 1.747.000 a 1.810.000 unità, un livello definito «quasi normale per il nostro Paese», con la normalità fissata a 2 milioni di auto vendute. Per i Csp è significativo anche il fatto che «la domanda non privilegia più le versioni spartane dei diversi modelli, come accadeva durante la crisi, ma si sta gradualmente spostando verso le versioni più ricche di dotazioni di serie od opzionali».
Quanto a Fca, anche in maggio – per la diciassettesima volta consecutiva – ha aumentato le vendite con valori superiori a quelli del mercato. Infatti con quasi 56 mila immatricolazioni Fiat Chrysler Automobiles ha incrementato le immatricolazioni del 33,3%. E la sua quota è salita al 29,8% (+1,4% rispetto a maggio 2015). Nei primi cinque mesi del 2016 le registrazioni di Fca sono state oltre 255.800, cioè +23,8%; anche questo è un risultato migliore di quello del mercato.
Il marchio Fiat ha avuto 41 mila immatricolazioni (+33%) con una quota del 21,9% aumentata di quasi un punto percentuale. Poco meno di 188.300 le registrazioni nei primi cinque mesi (+23,5%). Due modelli Fiat sono ai primi due posti nella classifica di vendita e cinque tra i primi dieci. Ancora una volta la Panda è stata in testa con 14 mila immatricolazioni e una quota nel segmento A del 44,2%. Al secondo posto assoluto è la 500L, prima nel suo segmento con una quota del 67,4%. La Punto è quinta assoluta e terza nel segmento B con oltre il 10% di quota, e la 500X con quasi 4.800 registrazioni è prima nel suo segmento con una quota del 21%. Continua la crescita della Tipo, che ormai è a ridosso della top ten e seconda nel segmento C con l’11,2%.
In maggio la Lancia: ha immatricolato 7.200 vetture (+38%) con una quota del 3,8% (+0,3 punti). La Ypsilon è risultata terza assoluta nelle vendite e prima del segmento B con una quota del 14,3%. Quasi 3.500 le Alfa Romeo immatricolate in maggio (+7,1%) per una quota dell’1,85%. La Giulietta si è confermata fra le vetture più vendute del segmento C con una quota del 9,1%.
Il marchio Jeep con più di 4.100 immatricolazioni ha aumentato i volumi di vendita del 60,9%. La quota è stata del 2,2 % (+0,5%). La Renegade con oltre 3.500 immatricolazioni e una quota del 15,5% è risultata seconda nel suo segmento alle spalle della 500X.
Fra i marchi esteri leader in Italia per quota di mercato è stata a maggio la Renault con il 7,90% e vendite +71% a 14.827. Segue Volkswagen con il 7,33% e vendite +12,7% a 13.762. Tutti i costruttori hanno venduto di più tranne Subaru (-4%) e Mitsubishi (-15%). In evidenza Jaguar (+215% a 486 unità), Honda (+121,8% a 865) e Ssangyong (+144% a 300). Rialzi per Opel (+13,9%), Ford (+26,4%), Citroen (+12%), Peugeot (+16%) e Toyota (+24,2%). Nell’alto di gamma Audi ha segnato un +27,45%, Bmw +21,4% e Mercedes +15,9%.