ItaliaOggi, 27 maggio 2016
Droni che consegnano medicinali agli ospedali
A Bordeaux, in Francia, presto saranno i droni a fare le consegne per gli ospedali. Quest’estate gli abitanti vedranno alcuni strani oggetti volanti entrare nell’ospedale universitario della città, Chu. Una visione dovuta all’abuso di grandi vini? No, una nuova risposta alle emergenze mediche.
Come mini-ambulanze volanti, i droni trasporteranno campioni di sangue o gli organi, agli ospedali. «Un ritardo nella consegna o una differenza di pochi gradi può rendere un prodotto completamente inutilizzabile per un’analisi o un intervento chirurgico», spiega la società Flash Biologistic che ha deciso di sperimentare i suoi primi droni aderendo al consorzio di trasporto autonomo di campioni biologici Drones for Life.
Equipaggiato con un imballaggio termico creato da Flash Biologistic, dedicato esclusivamente al trasporto sanitario, questi droni, in grado di volare dritto e senza vincoli di traffico, non saranno pilotati manualmente, ma in maniera automatizzata.
Essi seguiranno una rotta predefinita. Ma, siccome «una folata di vento può sempre arrivare e poiché non è consentita alcuna deviazione» nel campo della salute, i «conducenti» di Flash Biologistic, addestrati per le emergenze e in grado di intervenire 24 ore su 24, sono presenti per garantire la continuità del servizio.
La società prevede di commercializzare i propri droni in Europa a partire dal 2017. Prima, però, per essere autorizzata a farli volare dovrà aver ottenuto l’accreditamento alla Direzione generale dell’aviazione civile (Dgca) e aver superato, per esempio, l’esame pilota teorico di ultraleggeri.