L’Illustrazione Italiana, 16 gennaio 1916
Sommario del numero 3 dell’Illustrazione Italiana titolato: XXXIV settimana della Guerra d’Italia
Il sindaco di Aquileja e il principe Colonna, sindaco di Roma, nel museo romano di Aquileja. – L’uscita dalla messa del soldato il giorno del Capo d’Anno. – Paesaggi invernali in zona di guerra – L’Albania, nuovo teatro d’operazioni dell’esercito italiano (7 inc.). – I primi sbarchi di truppe inglesi a Capo Hellas. – L’affondamento della corazzata inglese “Majestic,, nei Dardanelli. – Il ritorno di un’automobile inglese a Seddul-Bahr. – Il forte di Seddul-Bahr dopo il bombardamento. – Lo Stato Maggiore segue le vicende d’un’azione importante sul fronte dell’Isonzo. – Piazzetta di Sagrado con la colonna di Francesco Giuseppe infranta al suolo. – Il manifesto del pittore Mazza per il Prestito Nazionale. – Ritratti: generale sir Archibald-Murray; i generali Gouraud e Bailloud. – Guido Baccelli; ing. Ilg. – Caduti per la Patria: 60 ritratti.
Nel testo: L’abbandono dell’impresa dei Dardanelli, di Italo Zingarelli. – La Madonna di Mamà, romanzo di Alfredo Panzini. – Corriere, di Spectator. – Il prestito Nazionale. – Noterelle. Necrologio.