Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  maggio 20 Venerdì calendario

Lo sfogo di Nicola Porro, silurato dalla Rai. Da Campo Dall’Orto che «quando parla non si capisce cosa vuole dire», a Renzi che gli disse di «non stare sereno»

Nicola Porro, si sente un epurato?
«Ma va’, sono la persona meno pura al mondo».
Però «Virus» è cancellato.
«Il ricambio ci sta. Però speravo almeno di fare altre tre puntate a giugno, su amministrative, ballottaggi e Brexit. Niente. Alla Rai non è più chiara la missione, che sarebbe fare informazione».
Le hanno proposto un format nuovo.
«Un preserale di domenica? Ci sarà un motivo per cui nessuno ha fatto mai un talk a quell’ora».
L’ad Antonio Campo Dall’Orto ha detto in pubblico che stavate studiando un programma insieme.
«Si sarà scordato di avvisarmi. Dicono che non sono proprio il suo preferito? È reciproco. Anche perché, se posso permettermi, quando parla non si capisce cosa vuole dire».
Ma è vero che il premier Renzi le ha scritto in un sms di non stare sereno?
«Lo avevo invitato a Virus e chiudevo con una battuta: “Che fai, mi dici di sì o devo stare sereno?”. Mi ha risposto: “Non stare sereno” e voleva dire sì, ci vengo».
Ed è venuto?
«No».
L’azienda dice che il 4% di share è poco.
«Non era Campo Dall’Orto a dire che non si fa tv pensando solo agli ascolti? La settimana scorsa poi ho fatto più di tutti. E Virus costa niente, meno di quanto incassa con i tre spazi pubblicitari. Che poi il direttore Ilaria Dalla Tana è in gamba, brava. Ma al giovedì, al posto mio, metteranno un telefilm».
Mentana l’ha invitata a raggiungerlo a La7.
«Un amico. Andrò ospite nei suoi speciali sulle elezioni, visto che io uno spazio non ce l’ho più».
Non faccia l’orfanello.
«La Rai è il meglio, lavorarci una fortuna. Prima. Ora non si sa più con chi parlare, l’ad li ha fatti fuori tutti».