Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  maggio 19 Giovedì calendario

Il vaffanculo di Gabriele Romagnoli al giornalista di Rai Sport. Proteste e polemiche

Mai dimenticarsi un microfono acceso sotto il naso. Specie se sei il direttore di Rai Sport e hai presentato il tuo piano editoriale alla redazione, che poi te lo dovrà votare. E forse mai nemmeno evocare «una congiuntura astrale, come se si fossero aperti i pianeti» (cit).
Gabriele Romagnoli, forse infastidito da un giornalista della sede di Milano, che in collegamento audio-video con Saxa Rubra gli rimproverava di non essersi mai fatto vedere in tre mesi, prima ha risposto brusco. Poi ci ha aggiunto un «Vaff...», detto proprio di cuore.
Intorno a lui, nel brusio di fondo, non se ne sono accorti. A Milano invece si è sentito forte e chiaro. Risultato? Assemblea immediata e documento con cui la redazione dichiara che il «sonoro e oltraggioso vaff... è inaccettabile e inaudito» e denuncia «l’arroganza e la sufficienza con cui è stata trattata». Le critiche sono pure sostanziali: a Roma cinque nuovi vicedirettori ( Franzelli, Gentili, Mazzocchi, Scarnati e Valeri), lassù nemmeno uno. Il sindacato Usigrai è preoccupato perché «non passa giorno senza una figuraccia, sintomo di un’azienda allo sbando». Confermate Ds, Novantesimo minuto e Dribbling, spariranno Sabato Sprint e Il Processo del Lunedì.
Anche Nicola Porro è senza trasmissione, Virus cancellato, è ufficiale. «Non mi occupo delle scelte della Rai, lei è abituato a quelli di prima», ha risposto il premier Renzi a un utente Twitter che domandava se non lo avrebbero rimpiazzato con il suo Matteorisponde di Facebook. L’ad Campo Dall’Orto intanto annuncia una collaborazione con la tv mongola.