ItaliaOggi, 18 maggio 2016
«I figli di puttana sono e saranno sempre fra di noi. Ma è molto difficile rubare a un ladro». Ce lo spiegano i pinguini
Da un bel documentario naturalistico del National Geographic Channel, su Sky, ho appreso che le femmine di pinguino non si accoppiano con i maschi che si sono dimostrati più virili nei precedenti scontri con i loro omologhi, ma accettano solo i maschi premurosi e diligenti, che hanno costruito per loro un nido di sassi a regola d’arte. I pinguini hanno delle zampe cortissime ma abbondantemente palmate alle loro estremità. Zampe fatte per nuotare, non certo per camminare. Per cui, per trovare i sassi adatti e per portarli poi col becco, uno per uno, nel nido, fanno delle grandi fatiche. La telecamera ha ripreso un pinguino volonteroso che sceglieva con attenzione i sassi più adatti e poi li portava nel nido. Sennonché, appena voltava le spalle per andare a prendere un altro sasso, un altro pinguino gli portava via un sasso per metterlo nel suo nido. Il ladro però, accortosi subito che un altro pinguino voleva giocargli lo stesso scherzo, lo ha cacciato starnazzando brutalmente. Morale: i figli di puttana sono e saranno sempre fra di noi. Ma è molto difficile rubare a un ladro.