Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  maggio 18 Mercoledì calendario

Michele Santoro diventa azionista del Fatto

La Società Zerostudio’s la cui maggioranza è detenuta dal giornalista Michele Santoro, ex conduttore Rai, ha acquisito il 7% della «Società Editoriale il Fatto». È la stessa società che edita Il Fatto quotidiano diretto da Marco Travaglio ad annunciarlo in una nota. «Il passo societario è un preludio importante agli sviluppi futuri della Società che – spiega il comunicato – prevedono la creazione di un laboratorio televisivo anche sul web a cura di Michele Santoro. La Società Editoriale il Fatto nell’assemblea degli azionisti ha inoltre costituito il comitato dei garanti formato da Peter Gomez, Marco Lillo, Antonio Padellaro, Michele Santoro, Marco Travaglio. Il comitato, scrive Prima Comunicazione, ha lo scopo di garantire l’indipendenza e la qualità dell’informazione diffusa con qualunque mezzo e tecnologia «anche elaborando un manifesto deontologico dell’informazione sul modello di quelli in vigore al Guardian e alla BBC». L’iniziativa editoriale di Santoro con la sua Zerostudio’s arriva dopo diversi tentativi di proporre format e docufiction alle tv nazionali, compresa la Rai. Proposte a cui però non sono seguite le risposte sperate da Santoro, soprattutto dalla Rai in cui ha lavorato per decenni. «Con le recenti scelte del governo Renzi e l’arrivo di Campo Dall’Orto, la Rai ha chiuso qualunque dialogo con me e la mia squadra senza fornire alcuna motivazione – si è lamentato l’ex conduttore Rai -. È una situazione triste, dominata da interessi lobbistici, per certi versi peggiore di quella esistente con Berlusconi, che comunque fa a pugni con le dichiarazioni del Presidente del Consiglio a proposito di merito e professionalità». Ora, dopo aver già lanciato un inserto culinario sul Fatto, Santoro ne diventa azionista. Insieme a Travaglio, che proprio Santoro ha lanciato come opinionista tv.