Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  maggio 18 Mercoledì calendario

Pechino si compra un caveau da 2mila tonnellate a Londra per gestire meglio l’oro

C’è un altro settore dell’economia in cui la Cina vuole espandersi all’estero, un settore per cui i cinesi hanno una passione plurimillenaria e che ancora rappresenta una parte importante degli investimenti delle famiglie: il mercato dell’oro. La notizia è che la Icbc Standard Bank, banca numero uno al mondo per asset gestiti, sarà la prima istituzione finanziaria cinese a possedere un grande caveau a Londra, che userà per stivare dell’oro. Questo fa parte della strategia di Icbc di crescere nel commercio dei metalli preziosi (non solo oro ma anche argento, platino e palladio). 
Il caveau si trova in una località segreta e viene venduto da Barclays. Può contenere fino a 2000 tonnellate di materiale. Nelle intenzioni di Icbc, l’accordo dovrebbe conferirle un maggior ruolo nello stoccaggio internazionale dei metalli preziosi; questo rientrerebbe in una strategia per influenzare il complesso dell’attività commerciale e per contribuire a formare il prezzo dell’oro. 
I dettagli finanziari fra Barclays e Icbc non sono stati resi noti; l’accordo dovrebbe essere perfezionato nel mese di luglio.
La Cina rappresenta più di un quarto della domanda globale di oro, ma finora non è stata capace di controllare il commercio internazionale del metallo giallo, che rimane centrato su Londra e New York. La mossa della Icbc non sposterà il baricentro dei flussi d’oro a Pechino o a Shanghai ma darà peso alla banca sulla piazza di Londra.