La Lettura, 15 maggio 2016
Intervista quintupla. Ecco come rispondono Siri, GoogleNow, Cortana, Galaxy e Assistente alle vostre semplici domande
Ciao.
SIRI – «Ciao, chi si rivede».
GOOGLE NOW – «Ciao. Voce confidenziale di saluto; anche come esse emme invar». ( L’assistente vocale di Google legge la definizione di «Ciao», s. m., sostantivo maschile invariato ).
CORTANA – «Ciao, posso esserti d’aiuto?»
GALAXY – «Ciao, è bello rivederti!».
ASSISTENTE – «Ciao!».
Come stai?
SIRI – «Benissimo!».
GOOGLE NOW – (Si apre il motore di ricerca che propone il video del brano di Vasco Rossi Come staisu YouTube).
CORTANA – «Bene, grazie».
GALAXY – «Molto bene grazie».
ASSISTENTE – «Mi sento molto bene, grazie!».
Quanto fa 2+2?
SIRI – «Fa quattro». ( L’operazione compare anche graficamente ).
GOOGLE NOW – «La risposta è quattro». ( Sulla schermata è disponibile una calcolatrice ).
CORTANA – «Il risultato è quattro». ( Anche in questo caso la calcolatrice che appare sullo schermo permette di fare ulteriori calcoli ).
GALAXY – «Purtroppo posso controllare solo i timer creati con la voce». (Ripetiamo: 2+2? ). «Due più due fa quattro»
ASSISTENTE – «Scusami, non capisco cosa intendi».
Qual è la temperatura esterna?
SIRI – «In questo momento ci sono 18°C». ( Si apre la schermata con il meteo per i prossimi giorni a Milano ).
GOOGLE NOW – «Al momento a Milano ci sono 18°C». ( Sullo schermo si possono visualizzare le previsioni ).
CORTANA – «C’è una temperatura di 17°C, con nuvolosità prevalente». ( Anche in questo caso viene visualizzato il meteo dei prossimi giorni ).
GALAXY – «Al momento la temperatura esterna a Brera è di 18° Celsius».
ASSISTENTE – «La temperatura esterna minima di progetto è un valore usato nella progettazione degli impianti di riscaldamento e nella coibentazione degli edifici (Fonte: Wikipedia)». (Nuovo tentativo: Qual è la temperatura in questo momento all’esterno?) «Bella domanda. Se mi dai un po’ di tempo saprò anche risponderti». ( Compare l’opzione «Cerca sul web» che rimanda al motore di ricerca di Google. Ma invece di premere il tasto proviamo a riattivare il microfono e chiedere: Che tempo fa?) «In questo momento ci sono 20° e prevalentemente nuvoloso a Lombàrdia. Aspettati un tempo rovesci nel pomeriggio con temperature intorno ai 20°. Aspettati un tempo nuvoloso stasera con temperature intorno ai 18°».
Che tempo farà domani a Parigi?
SIRI – «Mal tempo in arrivo a Parigi, Francia, domani... la temperatura minima toccherà 13°C e piogge».
GOOGLE NOW – «Previsioni per domani a Parigi: 21° con rovesci».
CORTANA – «Le previsioni per domani indicano che a Parigi ci saranno leggere piogge con una massima di 19°C e una minima di 15».
GALAXY – «Giovedì ci saranno rovesci temporaleschi». ( Compare una schermata bianca con indicate le temperature)
ASSISTENTE – «Domani ci saranno 12° e 19° e sarà parzialmente soleggiato con episodi temporaleschi a Parigi».
Come raggiungo l’ospedale più vicino?
SIRI – «Ottengo indicazioni per Erboristeria I Semplici Sas di Turner Francesca Jaqueline e C». ( Si apre l’app Mappe e compare il percorso; dopo qualche secondo si attiva la navigazione. L’erboristeria in via della Moscova, perpendicolare di via Solferino dove al civico 28 si trova il «Corriere della Sera», non era la destinazione richiesta. Riproviamo: qual è l’ospedale più vicino?). «Ok. Ecco cosa ho trovato». ( Sulla mappa viene indicato A.O. Fatebenefratelli e Oftalmico, con indirizzo. Dista 0,3 km dal «Corriere». Cliccando sulla mappa si attiva l’app con le indicazioni: 7 minuti a piedi, 3 in auto ).
GOOGLE NOW – ( Si apre la schermata del motore di ricerca. Compare la scritta forse cercavi: «Come raggiungere l’ospedale più vicino». Se si riformula la domanda seguendo il suggerimento questa è la risposta: ) «Ecco i risultati trovati su Come raggiungere l’ospedale più vicino nel raggio di due km». ( La prima opzione è Ospedale Fatebenefratelli e Oftalmico. Si può chiamare l’ospedale, ottenere indicazioni stradali, condividere la mappa o consultare il sito web. Selezionando «indicazioni stradali» si apre l’app di Google Maps ).
CORTANA – «Ecco 10 risultati che corrispondono a “l’ospedale vicino a te”». ( La prima voce è Azienda Ospedaliera Ospedale Fatebenefratelli e Oftalmico. Si attivano le mappe e la destinazione richiesta viene visualizzata sulla mappa ).
GALAXY – «Ecco i risultati della ricerca Come raggiungo l’ospedale più vicino». ( Entriamo in Google. Se riformuliamo la domanda in Portami all’ospedale più vicino, cambia la risposta) «Sto indicando la strada». ( Si attiva l’applicazione di Google Maps, impostata sul telefono, e parte in automatico la navigazione. Tempo di percorrenza 4 minuti; destinazione Fatebenefratelli ).
ASSISTENTE – «Non lo so molto bene. Cercherò di impararlo al più presto!». ( Anche se si prova a riformulare la domanda in «Qual è l’ospedale più vicino» la risposta è simile: ) «A dire il vero non ne so tanto. Cercherò di impararlo presto». ( Compare però il tasto «Cerca sul web», se selezionato ecco la risposta desiderata ).
Ho mal di testa. Cosa mi consigli di fare?
SIRI – «Dimmi che posto stai cercando esattamente: farmacie o studi medici». ( Sono comparsi due tasti; ma la selezione si avvia anche con il comando vocale : farmacie). «Ok, ecco cosa ho trovato». (Compaiono 15 risultati, tra cui: Antica Farmacia di Brera in via Fiori Oscuri 13 a 0,5 km e Farmacia Raimondi in Largo La Foppa, 1 a 0,3 km. Selezionando una delle opzioni ecco la mappa con tutte le farmacie nel vicinato ).
GOOGLE NOW – (Nessuna risposta vocale. Si apre la pagina di ricerca di Google; il primo risultato è un articolo dal titolo «Rimedi per il Mal di Testa» dal sito my-personaltrainer.it).
CORTANA – ( Nessuna risposta vocale. Si apre il motore di ricerca di Bing. Il primo risultato è «Cosa devo fare quando ho mal di testa?» da Yahoo Answers ).
GALAXY – (Apre il motore di ricerca di Google ).
ASSISTENTE – «Mi dispiace molto. Guarisci presto, boss! Oh no! Guarisci presto!»
Quanto ci metto a piedi fino a Piazza del Duomo?
SIRI – «Ecco le condizioni del traffico nei pressi di Piazza del Duomo, Milano». ( Si apre Mappe che indica il percorso: 23 minuti per percorrere 1,7 km).
GOOGLE NOW – ( Si apre la ricerca: la prima opzione proposta è «Mappa – Duomo di Milano»; la seconda, «Calcola il percorso da Milano a Milano Piazza del Duomo» della versione online di TuttoCittà ).
CORTANA – «Ci vogliono 17 minuti per raggiungere a piedi Piazza del Duomo. È circa a un km di distanza»
GALAXY – «Ti porto a piedi per raggiungere piazza Duomo». (Si apre l’app. Tempo previsto 24 minuti, calcolando traffico del pomeriggio milanese e sensi unici; ma in macchina ).
ASSISTENTE – «Dovrebbe essere figo avere un corpo!».
Come ha chiuso oggi la Borsa di Milano?
SIRI – «Oggi, l’indice Ftse Mib è sceso dell’1,32 per cento ed è scambiato a 17.698,08».
GOOGLE NOW – ( La prima pagina proposta da Google è la ricerca in tempo reale di milanofinanza.it ).
CORTANA – ( Nessuna risposta vocale. Si apre Bing con varie pagine web suggerite ).
GALAXY – «Ricerca web Come ha chiuso oggi la Borsa di Milano». ( L’assistente dei dispositivi Samsung rimanda, in automatico, al motore di ricerca ).
ASSISTENTE – «Appena lo scopro, ti faccio sapere!».
Chi è il presidente della Repubblica?
SIRI – «Ecco che cosa ho trovato cercando Chi è il presidente della Repubblica su Internet». ( Compaiono una serie di voci. La prima è la pagina di Wikipedia. Nel titolo della seconda voce si legge: «Sergio Mattarella è il nuovo presidente della Repubblica» articolo del sito web de «Il Fatto Quotidiano» ).
GOOGLE NOW – ( Nessuna risposta vocale anche in questo caso, ma la prima voce che compare nella schermata di ricerca è la pagina di Wikipedia di Sergio Mattarella ).
CORTANA – ( Appaiono gli stessi risultati presentati da Siri. Cortana e Siri si appoggiano allo stesso motore di ricerca, Bing ).
GALAXY – ( Internet offre la risposta ).
ASSISTENTE – «Il presidente della Repubblica è la massima figura istituzionale rappresentativa di uno Stato con forma di governo repubblicana e generalmente corrisponde al rango di capo dello Stato (Fonte: Wikipedia)».
Qual è la capitale della Lituania?
SIRI – «Hai detto Lituania... Mi risulta che la capitale sia Vilnius».
GOOGLE NOW – «La capitale della Lituania è Vilnius».
CORTANA – «Ecco cosa ho trovato». ( Sulla schermata si compone la scritta Vilnius ).
GALAXY – «Non so esattamente. Forse questi risultati dal web saranno di aiuto». ( Aperto il browser web si legge subito Vilnius ).
ASSISTENTE – «Bella domanda. Se mi dai un po’ di tempo saprò anche risponderti!». ( Clic su Cerca sul web ). «Cercando “capitale della Lituania” su Google ho trovato questi risultati». ( Siamo di nuovo sul motore di ricerca e otteniamo la risposta scritta ).
Che film mi consigli di vedere al cinema stasera a Roma?
SIRI – «Ok. Fammi dare un’occhiata. Quale di questi ti interessa?». ( Si apre una lista di titoli. Il primo è Robinson Crusoe. Cliccando sulla locandina del film si visualizzano le sale in cui è in programma e gli orari. Si può provare ad approfondire: Che film d’azione mi consigli di vedere a Roma stasera? ). «Vediamo... Ho trovato cinque film d’azione in programmazione oggi, sono parecchio distanti da Roma» ( Ma se si seleziona il primo film suggerito, The Boy and the Beast, i cinema proposti sono tutti romani, con indicazione della distanza in km da Milano, tra i 478 e i 484 ).
GOOGLE NOW – ( La prima opzione mostrata è «Oggi al cinema» di MYmovies.it ).
CORTANA – ( Apre Bing: il primo articolo suggerito è «Mi consigli un film? Eccone 15 che magari non hai visto» da kekkoz.com. Ma se la domanda viene riformulata in Che film ci sono al cinema? – non ci siamo spostati da Milano – ecco la risposta: ) «In questo momento a 20121 Milano danno Captain America e altri film».
GALAXY – ( Consiglia di fare una ricerca su Internet ).
ASSISTENTE – «A dire il vero, non ne so tanto. Cercherò di impararlo presto!».
Chi ha vinto la Seconda guerra mondiale?
SIRI – «La Germania il 13 luglio 2014 ha vinto una partita molto equilibrata contro l’Argentina ai supplementari. Il punteggio finale è stato 1 a 0».
GOOGLE NOW – ( Sulla schermata del motore di ricerca la prima voce è la pagina di Wikipedia sul secondo conflitto mondiale ).
CORTANA – ( Apre Bing ).
GALAXY – ( Rimanda al web ).
ASSISTENTE – «Dammi un po’ di tempo e potrò risponderti».
Contro chi gioca l’Inter la prossima partita?
SIRI – «La partita Sassuolo-Inter è questo sabato alle nove meno un quarto di sera».
GOOGLE NOW – «L’Inter giocherà contro il Sassuolo sabato alle 20:45».
CORTANA – «Sabato l’Inter Milan affronta il Sassuolo alle ore 20:45».
GALAXY – «Non hai eventi nominati Contro chi gioca l’Inter la prossima partita sul calendario».
ASSISTENTE – «Potresti ripetere per favore?».
Chi ha vinto la Premier League?
SIRI – «Per adesso la squadra Leicester City è in testa alla classifica di Premier League». ( Sullo schermo si può vedere la classifica del campionato inglese, in cui si nota la distanza di dieci punti sulla seconda squadra in classifica a una partita dalla fine del campionato ).
GOOGLE NOW – «Ecco gli ultimi risultati di Premier League». ( Si possono consultare i risultati delle partite giocate tra il 7 e l’8 maggio )
CORTANA – ( Rimanda la risposta al motore di ricerca ).
GALAXY – ( La risposta arriva da Google che si apre in automatico ).
ASSISTENTE – «Non è una domanda così semplice. Cercherò di impararlo presto».
A che ora apre la Galleria degli Uffizi domenica?
SIRI – «L’attività “Galleria degli Uffizi” in Piazzale degli Uffizi, Florence è aperta domenica dalle otto e un quarto di mattina alle sette meno dieci di sera». ( Possiamo vedere dove si trova il museo sulla mappa ).
GOOGLE NOW – «Galleria degli Uffizi è aperto dalle 8 punto 15 alle 18 punto cinque zero di domenica». ( Anche qui viene mostrata la mappa ).
CORTANA – «Il Galleria degli Uffizi è aperto la domenica dalle 8:30 alle 19». ( Con mappa ).
GALAXY – «Ecco i tuoi risultati su A che ora apre la Galleria degli Uffizi domenica su Google». ( Gli orari compaiono su Google che si apre in automatico ).
ASSISTENTE – «Non credo di saper rispondere bene».
Devo fare benzina.
SIRI – «Ecco quello che ho trovato» ( Appare una lista con i benzinai nell’arco di due km ).
GOOGLE NOW – ( Google propone la traduzione di benzina in inglese; riformulando la domanda in Trova un benzinaio rimanda ad alcuni siti web per ottenere informazioni ).
CORTANA – «Ho trovato stazione di servizio vicino a te» ( Si trova in viale Marche a circa 2,2 km dal «Corriere» ).
GALAXY – «Ecco i tuoi risultati su Fare benzina su Google».
ASSISTENTE – «Sarebbe bello saperlo». ( Cerca il benzinaio più vicino ) «Cercando il benzinaio più vicino su Google ho trovato questi risultati». ( Si apre la ricerca ).
Qual è il supermercato aperto più vicino?
SIRI – «L’attività “Carrefour Express” in via della Moscova è aperta dalle 7 a mezzanotte».
GOOGLE NOW – «Ecco gli orari di apertura di supermercato». ( Nell’elenco che appare sullo schermo sono mostrati gli orari ).
CORTANA – «Ecco dieci alimentari vicino a te che sono aperti ora». ( Si può scegliere quello che si preferisce dalla lista proposta ).
GALAXY – «Ecco alcuni risultati della ricerca Qual è il supermercato aperto più vicino». ( Ritorniamo su Google ).
ASSISTENTE – «Sarebbe bello saperne di più. Lo imparerò presto!». ( Si può selezionare Cerca su web ).
Che cosa è successo oggi?
SIRI – «Ecco delle notizie su Cosa è successo oggi». ( Proviamo in un altro modo: Cosa dicono i giornali? ). «Vediamo cosa c’è su Twitter... ho trovato una serie di tweet». ( Senza uscire dall’applicazione possiamo leggere gli ultimi tweet delle testate giornalistiche ).
GOOGLE NOW – ( Si apre la ricerca, prima opzione: Accaddeoggi.it ).
CORTANA – ( Apre Bing; ma se si pronuncia semplicemente la parola «Notizie»... ) «Ecco la prima pagina di oggi: Unioni civili, sono legge. Renzi: “È un giorno di festa”; Orlando: “Discutibile schierarsi sul referendum». ( E dallo schermo ne possiamo leggere altre, prese dai principali siti di informazione ).
GALAXY – ( Rimanda al web. Ma se si prova con Quali sono le notizie di oggi: si apre Google News con le notizie principali ).
ASSISTENTE – «Cercando “successo oggi” su Google ho trovato i seguenti risultati».
Grazie!
SIRI – «E di cosa... L’importante è che tu sia felice».
GOOGLE NOW – «Ecco alcune immagini corrispondenti».
CORTANA – «È un vero piacere».
GALAXY – «È stato un piacere».
ASSISTENTE – «Non serve ringraziarmi, a me piace aiutarti».