Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  maggio 12 Giovedì calendario

Ancora un oro per Tania Cagnotto

Regina Tania. Naturalmente. Come sempre. Prima si prende l’oro – il suo settimo in otto edizioni degli Europei – nel trampolino da un metro: un colpo annunciato che diventa ancora più bello perché dietro di lei con la medaglia d’argento arriva Elena Bertocchi, 22enne talentuosa che un giorno potrebbe provare a imitarla.
Ma a Tania non basta. Appena finita questa gara, si prepara a farne un’altra: il sincro misto dal trampolino di tre metri con Maicol Verzotto, il compagno con cui nel 2015 aveva conquistato il bronzo ai Mondiali di Kazan. E stavolta conquistano l’argento dietro la coppia inglese Redi-Daley. È la 19ª medaglia europea in carriera per la più grande tuffatrice italiana di tutti i tempi: numeri di una leggenda che potrà crescere ancora ai Giochi di Rio, dove Tania, 31 anni domenica, cercherà l’unica grande medaglia che le manca prima di sposarsi a settembre e, forse, ritirarsi. «Giornata indimenticabile – ha detto alla fine suo papà, il grande Giorgio —. Lei è una professionista, ha una grande etica del lavoro e si merita tutto questo».
Le medaglie in questa bella giornata di Londra sono arrivate anche dal solito nuoto sincronizzato. Prima è arrivato il bronzo nel duo libero per Linda Cerruti e Costanza Ferro dietro Russia e Ucraina, poi l’argento nel duo misto libero di Giorgio Minisini e Mariangela Perrupato dietro i russi e davanti agli spagnoli. Per il 20enne romano è una conferma dopo i due bronzi ai Mondiali di Kazan 2015. Erano stati giorni della sua esplosione ma anche delle ironie. Giorgio, atleta vero e ragazzo intelligente, ha sorvolato con classe e anche ieri ha ripetuto: «Chi critica non sa». Talento sicuro, li convincerà nel tempo a colpi di medaglie.