Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  maggio 10 Martedì calendario

Il triste programmino della Valente e le infelici dichiarazioni di De Magistris che fanno rimpiagere i pacchi di pasta di Achille Lauro

L’altro giorno ero a Domenica Live (Canale 5) e a un certo punto è entrata la candidata sindaca al comune di Napoli Valeria Valente, che si è fatta intervistare da Barbara D’Urso. Ordunque: alla domanda circa «i tuoi impegni per Napoli», questa signora si è limitata alle seguenti risposte, nell’ordine: 1) mettere a posto le buche delle strade; 2) comprare mezzi pubblici nuovi; 3) sistemare le scuole; 4) valorizzare le periferie e combattere il degrado; 5) restituire bellezza a Napoli perché «se i ragazzi crescono in luoghi belli si predispongono meglio alla vita». E basta. Un programmino da dipartimento dell’assessorato all’urbanistica, buono per qualsiasi paesello (anche dell’Alto Adige) e ignaro anche solo del tentativo di una visione che strappi Napoli ai suoi problemi drammatici, quelli che ne fanno una realtà memorabile in tutta Europa. In compenso la Valente aveva detto che si è candidata «dopo aver chiesto il permesso al figlio di 6 anni». Ecco. Ora: se questo è il nuovo (è pure renziana) ci sarebbe da rivalutare Achille Lauro coi suoi pacchi di pasta e farina. Ma sarebbe un approccio altezzoso. Forse la signora pensava che il pubblico televisivo della domenica non meritasse orizzonti più ampi, chissà, forse ha ragione lei: del resto parliamo della città che ha eletto De Magistris, uno che ieri ha aperto la campagna elettorale urlando «Renzi vattene, ti devi cacare sotto, cacati sotto». Ergo, coraggio napoletani: peggio di De Magistris non esiste niente.