la Repubblica, 5 maggio 2016
Il fascino dei luoghi abbandonati, ad esempio il sito bertolasosindaco.it
Ha il fascino dei paesi abbandonati con le tendine alle finestre e nessuna traccia di vita. “Bertolasosindaco.it” è stato lasciato frettolosamente dopo il congedo del candidato sindaco. Foto dell’uomo di Berlusconi sorridente, dichiarazioni che suonano già così polverose: «Una delle criticità di Roma sono le buche. L’ho sostenuto all’inizio della mia campagna e continuo a sostenerlo oggi...». Era il 27 aprile, sembra un secolo fa. Sono senza punto di riferimento quelli del gruppo Facebook “Io ci sono insieme con Guido Bertolaso”. I “mi piace” fermi a quota 5261. Vuota la sezione “video”, scomparsa l’agenda («Nessun evento in programma»). Fine del gioco. Bertolaso sorride amaro circondato da un gruppo di africani. «Bertolaso sindaco di Kinshasa!», sibila un anonimo. Ma prevale nei messaggi la desolazione che sfiora la caricatura: «Roma ti piange. Ci rivedremo nel Walhalla». Addirittura.