Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  maggio 03 Martedì calendario

Breve cronologia dell’impresa di Ranieri in Premier

«Un miracolo». Così i giornali inglesi definiscono l’impresa del Leicester – un anno fa. Adesso di miracoli le Foxes ne hanno fatto un altro, ben più grande: ma anche quello della primavera 2015 era da record. Bisogna partire da lì per ripercorrere quello che il New York Times descrive come «l’exploit sportivo più sorprendente di tutti i tempi». Anzi, partire dall’antefatto.
24 OTTOBRE 2011
Sven Goran Eriksson, ex-allenatore dell’Inghilterra (e di Lazio e Samp), assunto un anno prima dal nuovo proprietario thailandese del Leicester, viene licenziato alla 13esima giornata di Championship, la B inglese, dopo uno 0-3. Al suo posto torna (al posto che occupava prima) Nigel Pearson, duro alla Ferguson. Indovina una serie di acquisti (Vardy dai semi-pro e Drinkwater dal Manchester United per 1 milione di sterline l’uno, Mahrez dal Le Havre per 350 mila sterline) e nel maggio 2014 conquista la promozione in Premier.
16 MAGGIO 2015
Il Leicester si salva con una giornata d’anticipo, vincendo 7 delle ultime 9 gare. Ma Pearson quasi strozza un giocatore a bordo campo, tre riserve (incluso suo figlio) fanno commenti razzisti in un viaggio premio in Thailandia e il tecnico è licenziato.
13 LUGLIO 2015
Arriva Claudio Ranieri, ex ct della Grecia, estromesso dopo 3 sconfitte, l’ultima contro le isole Faroer. «Scelta priva di ispirazione», commenta Gary Lineker, ex Leicester. Previsione unanime: il Leicester retrocederà.
14 AGOSTO 2015
Esordio: 4-2 al Sunderland. Vardy segna ma si mette nei guai con una notte brava: multato, si scusa e mantiene il posto in squadra nel 2-1 al West Ham due giorni dopo.
24 OTTOBRE 2015
Foxes quinte, ma prendono troppi gol. Dopo la prima vittoria per 1-0, il mister offre a tutta la squadra una pizza e promette lo stesso trattamento per ogni vittoria in cui gli avversari non segnano (ce ne saranno altre 6).
28 NOVEMBRE 2015
Vardy supera il primato di Van Nistelrooy, segnando in undici partite consecutive, e il Leicester è secondo. «Quota salvezza è 40 punti e ce ne mancano 11», ammonisce Ranieri. Mahrez segna una tripletta e le Foxes sono prime. «Calma», predica Ranieri, «io voglio i 40 punti».
19 DICEMBRE 2015
Ricredutosi su Ranieri, Lineker twitta: «Se vinciamo il campionato presenterò in mutande la prima puntata del mio programma tivù della prossima stagione». Il Leicester batte l’Everton 3-2 e festeggia Natale sempre al primo posto.
2 GENNAIO 2016
Mini-serie no: due pareggi, una sconfitta, nessun gol. Ma quota 40 punti è raggiunta. «Champagne per tutti», si congratula Ranieri.
2 FEBBRAIO 2016
Gol da 40 metri di Vardy contro il Liverpool davanti a uno sceneggiatore di Hollywood. Statistica del Sun: prima che a Leicester fossero rinvenuti i resti di re Riccardo III, la percentuale di vittorie del club era 32 per cento. Da allora è il 63.
14 FEBBRAIO 2016
Sconfitta per 2-1 sul campo dell’Arsenal con gol decisivo all’ultima azione, ma Ranieri allevia la tensione: «Succede, andiamo avanti, sorridiamo».
10 APRILE 2016
Sette vittorie di fila, cresce il distacco sulle inseguitrici. Dopo l’ennesimo 2-0, Ranieri esce dal campo in lacrime. «Fai questo mestiere per le emozioni» spiega: ha migliorato anche la lingua, dai tempi del Chelsea.
17 APRILE 2016
L’espulsione con proteste costa due turni di squalifica a Vardy. Ma Ranieri canticchia: «Siamo in Champions, dilly ding, dilly dong». Senza Vardy, le Volpi schiacciano lo Swansea 4-0. «Dobbiamo finire questa storia come un film americano», dice l’allenatore.
1 MAGGIO
Sempre senza Vardy, è pari con lo United. Happy ending rimandato solo di 24 ore. Statistica del Guardian: soltanto 9 allenatori hanno vinto il titolo inglese alla prima stagione e negli ultimi 30 anni solo 3, Mourinho, Ancelotti e Pellegrini. Ma con molti più soldi di Ranieri. Il miracolo ha la sua firma.