Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  aprile 29 Venerdì calendario

Il santo del giorno: Caterina da Siena

La potenza della fede si traduce in un linguaggio semplice, che sa affascinare le donne e gli uomini di ogni tempo, di ogni estrazione sociale, di ogni cultura. È un messaggio universale quello di santa Caterina da Siena. Lei che non aveva studiato riuscì a cambiare la storia toccando il cuore dei semplici, dei dotti, dei potenti, degli artisti, degli intellettuali. Nata a Siena nel 1347 lottò per evitare il matrimonio che i genitori volevano per lei e alla fine riuscì a consacrarsi al Signore diventando terziaria domenicana e vivendo in una stanza che divenne la sua “cella”. Tra quelle pareti molti, che poi vennero definiti “Caterinati”, trovarono un punto di riferimento e una guida spirituale. Lei fu ambasciatrice presso il Papa ad Avignone, influenzando poi la sua scelta di tornare a Roma. Caterina morì nel 1380 e oggi è dottore della Chiesa e patrona d’Italia.

Altri santi.
San Torpete, martire (I sec.); san Severo di Napoli, vescovo (IV-V sec.).
Letture. 1Gv 1,5-2,2; Sal 102; Mt 11,25-30.