Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  aprile 18 Lunedì calendario

Tutto pronto per il Rischiatutto di Fazio. C’è anche la valletta, Matilde Gioli

«Allegriaaaa!», inizia il conto alla rovescia per il Rischiatutto 2.0 di Fabio Fazio. Due gli appuntamenti speciali, giovedì e venerdì su Rai1, in attesa del via, in ottobre su Rai3, della riedizione dello storico programma portato al successo per cinque edizioni, dal 1970 al 1975, da Mike Bongiorno.
A fianco del conduttore, nei panni di «valletta» che furono di Sabina Ciuffini, una giovane attrice: Matilde Gioli. Ventisei anni, lunghi capelli castani, occhi azzurri, ha lavorato, tra gli altri, con Paolo Virzi (Il capitale umano) e Guido Chiesa (Belli di papà). È stato lo stesso Fazio ad annunciarlo, ieri, durante una lunga ospitata all’Arena di Massimo Giletti, in studio anche la vedova di Mike, Daniela. «Sabina rappresentava l’emancipazione e la libertà delle donne: abbiamo puntato su una bella e brava attrice che oggi interpreta questo ideale» ha detto il conduttore.
Tra le rivelazioni di Fazio, anche i nomi dei concorrenti che giovedì sera affronteranno una squadra composta da tre ex campioni del programma di Mike Bongiorno (Andrea Fabbricatore, Giuliana Longari, Maria Luisa Migliari). Tra tutti spicca quello della «signora» di Mediaset: Maria De Filippi. La bionda conduttrice di Amici e C’è posta per te sarà tra gli sfidanti in cabina. A indossare le cuffie, pronti a premere il pulsante, ci saranno anche Christian De Sica, Lorella Cuccarini, Fabio De Luigi, Fabrizio Frizzi e Vincenzo Salemme. Sempre al suo posto, infine, il «Signor No» Ludovico Peregrini: al fianco dell’autore e giudice della gara, giovedì, ci sarà Nino Frassica con la sua comicità surreale
Nel «suo» Rischiatutto Fazio ha introdotto anche il quiz sulla «materia vivente»: i concorrenti dovranno rispondere a una serie di domande riguardanti l’ospite presente in studio. Che giovedì sera sarà l’ex campione olimpico Alberto Tomba (un ideale omaggio alla passione di Mike per lo sci), mentre venerdì sarà la volta di Fiorello che torna in tv dopo 5 anni: «Per me e per lui il nome di Mike ha un valore affettivo sincero», ha detto Fazio che, con Fiorello, è stato fra gli amici più vicini a Bongiorno negli ultimi anni.
«Non si deve rifare il programma, ma giocarci. È questo rispetto che ha convinto anche Fiorello a tornare – ha aggiunto Fazio nel corso del collegamento con Giletti —. Il pubblico vedrà il Rischiatutto come un’auto d’epoca: non si può paragonare con le altre macchine che si trovano in giro, è un viaggio nel tempo».