Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  aprile 16 Sabato calendario

Il porcospino col naso rosa che passa il suo tempo appeso agli alberi

C’è un porcospino che passa il suo tempo appeso agli alberi per la coda e ha un enorme e irresistibile naso rosa. Si chiama Coendou prehensilis e vive in Brasile. Non ama la luce e la compagnia. Di giorno sta rintanato dentro un buco del suo albero, e la notte si dondola. Mangia semi, foglie, frutta e vive in coppia. È lungo circa 400 millimetri più altrettanti di coda, e pesa al massimo cinque chili. Quando nasce ha una folta capigliatura e pelo lungo, che, crescendo, si induriscono fino a trasformarsi nei celebri aculei. È di buon carattere e facilmente addomesticabile, e quando si innervosisce si limita a sbattere le zampe a terra e emettere certi tipici gridolini. Si accoppia quando capita e dove capita, e la femmina mette al mondo un solo piccolo porcospino che allatta per circa settanta giorni. Ma sfamarlo è l’unico dei compiti che intende assolvere. I porcospini brasiliani infatti ritengono che i figli debbano cavarsela da soli di fronte al pericolo, e che se gli è stata donata una coda, è il caso che imparino presto a usarla, inerpicandosi sui rami nel caso di attacco. Solo se in cattività, il porcospino brasiliano si prende cura dell’educazione del figlio, giocando con lui e insegnandogli certi fatti della vita. Il mondo, pensa dondolando nelle notti brasiliane, saprà fare meglio di me.