MilanoFinanza, 15 aprile 2016
Mondadori inaugura Rizzoli Libri con Gian Arturo Ferrari presidente e Paolo Mieli nel cda
Non si chiamerà Mondazzoli, ma semplicemente Rizzoli Libri. È questa la decisione di Mondadori, che ieri ha annunciato in accordo con Rcs il closing dell’acquisizione della divisione Libri della casa editrice di via Rizzoli. Il controvalore dell’operazione è di 127,1 milioni, «regolato per cassa con una linea di credito dedicata», specifica la nota di Segrate.
Il perimetro dell’operazione comprende l’intera quota (il 99,99%) posseduta da Rcs nella Libri, incluse le relative partecipazioni, e la titolarità esclusiva di tutti i marchi in ambito librario, tra cui Rizzoli. In base «a specifiche clausole del contratto il prezzo potrà essere soggetto ad aggiustamenti (5 milioni in più o in meno, ndr) legati al raggiungimento di obiettivi economici per il 2015». È inoltre previsto un earn-out a favore del gruppo editoriale di via Rizzoli fino a 2,5 milioni, condizionato al conseguimento nel 2017 di determinati risultati del segmento libri della Mondadori.
La nuova Rizzoli Libri sarà presieduta da Gian Arturo Ferrari e vedrà in cda il cfo Oddone Pozzi e Paolo Mieli, già presidente di Rcs Libri, oltre ad Antonio Porro ed Enrico Selva Coddè. Quest’ultimo avrà la responsabilità dell’area trade, mentre Porro quella dell’Educational e dell’internazionale. «L’ingresso dei libri Rizzoli nel gruppo Mondadori è un passaggio storico nella lunga vita di queste due case editrici, ma anche in quella dell’intera editoria italiana», scrive la presidente Marina Berlusconi in una lettera ai dipendenti. «Ci siamo preparati a questa svolta con un lungo e difficile lavoro avviato alcuni anni fa per lasciarci alle spalle una situazione che si era fatta delicata. Ognuno è stato chiamato a svolgere la sua parte, nessuno si è tirato indietro. I conti sono tornati in ordine». Ora però Segrate dove cedere Marsilio e Bompiani, come richiesto da Antitrust e Agcom. Tra i candidati figurano Feltrinelli, Giunti Editore e Gems. Prosegue poi la trattativa per l’acquisizione della divisione media di Banzai (Giallo Zafferano, Pianeta Donna, Studenti.it, Liquida), il cui closing è previsto per fine aprile.