MilanoFinanza, 14 aprile 2016
Il nuovo Kindle Oasis è leggerissimo
Con un peso di appena 131 grammi e uno spessore davvero filiforme, 3,4 millimetri, il nuovo Kindle Oasis ha un solo scopo: «Scomparire tra le mani» del lettore, come ha spiegato il ceo di Amazon, Jeff Bezos. Il nuovo lettore di libri in formato digitale del colosso di Seattle si presenta infatti con dimensioni ed ergonomia pensati per i divoratori di libri, i veri lettori assai poco interessati alle novità tecnologiche in quanto tali e molto più alle funzionalità che queste possono offrire dal punto di vista pratico.
Per questo Amazon ha ideato Oasis semplificando ulteriormente la già scarna interfaccia di Kindle proprio con lo scopo di evitate distrazioni e lasciare i lettori liberi di immergersi nei libri. Il nuovo lettore ha così una cornice molto più sottile attorno al display, inalterato per dimensioni rispetto agli altri modelli, ma molto più sottile nella parte centrale, per ispessirsi poi leggermente a uno dei lati, così da contenere la piccola scheda elettronica e una batteria, oltre a due pulsanti dedicati esclusivamente a scorrere avanti e indietro le pagine. Per raggiungere le due settimane di autonomia del lettore, Amazon ha inoltre aggiunto una seconda batteria sotto il display, sempre di tipo touch per facilitare la ricerca dei titoli così come singole parole e gestire capitoli e paragrafi, e naturalmente basato sulla tecnologia a inchiostro elettronico. Come il modello Paperwhite, che rimane nella gamma di lettori assieme al modello base e al Voyager, anche Oasis ha un display con tecnologia a illuminazione non diretta, per non affaticare la vista, ma migliorata rispetto ai precedenti modelli grazie a un numero di led superiori del 60% rispetto al precedente modello e posti lungo la parte laterale del lettore, più lungo rispetto alla base. La prima impressione conferma questi numeri, offrendo un comfort di lettura davvero incredibile sotto tutti i punti di vista. La concentrazione del peso nel bordo con cui si impugna Oasis sposta infatti il baricentro nel palmo della mano, annullando così qualsiasi senso di fatica nel leggerlo. Un accelerometro consente inoltre di variare automaticamente la disposizione del testo a seconda che lo si impugni con la mano destra o sinistra, variando anche la logica di funzionamento (avanti-indietro) dei due tasti per lo scorrimento delle immagini. Amazon Oasis è inoltre dotato di una speciale custodia che integra una batteria, portando così l’autonomia complessiva del dispositivo a un mese. Basta inoltre collegare Oasis alla custodia per ricaricare le batterie del lettore, senza dover ricorrere a un caricatore da muro. Leggerissimo e filiforme, Oasis è però stato ideato per resistere senza alcun danno alle inevitabili cadute, proprio come un libro cartaceo. Il telaio, leggerissimo e flessibile, è infatti realizzato in polimeri, e irrobustito poi con un film metallico applicato con un processo di galvanostegia strutturale mutuato dal settore aeronautico. Caratteristiche di eccellenza che giustificano il prezzo di 289 euro, elevato in sé ma sopportabile per i divoratori di libri.