ItaliaOggi, 13 aprile 2016
Frammenti esilaranti di alcune conversazioni sulla Terrasse di Montecarlo, tra una partita a tennis, camerieri in livrea e una barca nuova senz’Iva
Il Monte-Carlo Country club è uno dei circoli di tennis più belli al mondo, secondo uno che di circoli ne ha visti parecchi: Gianni Clerici. In questi giorni, su quei campi, è in corso il Rolex Masters 1000, con 56 giocatori e 3 milioni 748 mila e 926 euro di montepremi. Alle quattro entrate è tutto un brulichio di appassionati che si affollano nelle impervie viuzze del club, alla ricerca di un selfie con Roger Federer, di un cappello di paglia e del miglior posto in tribuna su uno dei 23 campi. Ma è attorno all’ora di pranzo che il Country club offre il meglio di sé: al Restaurant La Terrasse, che si affaccia sul campo centrale Rainier III, impeccabili camerieri ultimano i preparativi, e propongono ai visitatori più vip uno spettacolo meraviglioso, di gesti bianchi come le tovaglie, le sedie, le livree, i cappelli.
Nicola Pietrangeli (quasi 83 anni) e Lea Pericoli (81 compiuti) si aggirano tra i tavoli facendo da padroni di casa (d’altronde a Monte-Carlo ci abitano da anni), chiaccherando con imprenditori, uomini e donne d’affari e appassionati in genere che però al tennis vengono solo per pranzare in questa splendida location (neppure troppo cara: prezzo fisso 78 euro, bevande escluse), dando un occhio distratto a quanto accade in campo.
Naturalmente i commensali della Terrasse, e i loro dialoghi, non sono mai banali:
-Ma allora ti sei fatto la barca nuova? E coma fai con l’Iva?
-L’Iva? Non c’è problema. Basta che lasci la barca a Malta un anno, e poi fai quello che vuoi.
- E questa estate vieni in Montenegro? Poi la Croazia è bellissima
- Non so, alla fine decide mamma, la barca la usa lei.
Ci sono quelli con ricordi un po’ melanconici
-Non riesco più a trovare gli strofinacci con le iniziali, e quelle belle lenzuola di lino spesso. E poi i gemelli del bisnonno, che adoravo
-Ti capisco. E quanto sono belli quei gioielli, quegli orologi che ti ricordano un momento particolare della vita. Per i quali bisogna scegliere una cassaforte adeguata.
- Ma tu cosa fai?
- Ho 800 negozi in Italia, e tu?
- Sono medico tra Milano e Nizza
E ovviamente non mancano le sfumature noir, tra Criminal minds e 007:
- Io conosco bene la psicologia americana e israeliana. E quindi so bene come lavora l’Fbi. Quindi lui che c’ha problemi pure con l’Fbi può scappare solo a piedi.
- Sì, perché se uno lavora per i servizi non può fare altri lavori, tipo il commesso o il trasportatore. Per esempio, mio zio mi fa un sacco di favori, ma non ha ancora visto mio figlio, perché è stato sei mesi in Afghanistan.
- Che poi ho scoperto che questo era indagato e c’aveva una fedina penale lunga così, e alla fine una denuncia me la sono presa pure io. Pensa che aveva tutti i timbri falsi degli avvocati americani.
- Ciao carissimo!!! Sono contento di vederti fuori. Pensavo di portarti le arance dietro le sbarre.
Insomma, mangiare alla Terrasse, e soprattutto ascoltare i discorsi ai tavoli come il peggiore dei pettegoli, è una delle cose che si potrebbe consigliare di fare almeno una volta nella vita.