Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  aprile 11 Lunedì calendario

I russi non si sono affatto ritirati dalla Siria. Anzi

Non si erano ritirati i russi dalla Siria? Le notizie presentano un quadro molto diverso. Il regime di Damasco ha annunciato una prossima offensiva nel settore di Aleppo con la partecipazione delle forze di Mosca. Una missione che coinvolgerà anche militari iraniani e gli indispensabili miliziani sciiti, dagli afghani agli iracheni.
In attesa dell’ora x la finta tregua è ormai superata da combattimenti duri attorno alla città. A nord come a sud, con villaggi che cambiano spesso di mano. Intensa la lotta per controllare l’area al confine con la Turchia. Tutti o quasi partecipano agli scontri. Con gli Usa che danno la caccia ai qaedisti e all’Isis, i turchi che appoggiano con l’artiglieria gli insorti.
Putin ha rimandato in patria numerosi caccia rimpiazzandoli con i moderni elicotteri Ka 21 e Mi 28. Non meno importante il ruolo dell’artiglieria, con sistemi di razzi a lungo raggio e i cannoni. Quanto agli aerei ne sono rimasti un numero sufficiente per coprire le mosse dell’alleato locale. Dietro lo schermo militare procedono le manovre diplomatiche. L’agenzia Bloomberg ha rivelato che Stati Uniti e Russia lavorano insieme a una nuova costituzione siriana, una piattaforma che dovrebbe aprire la strada a una soluzione non bellica del conflitto. Un’indiscrezione – vera o esagerata che sia – interpretata come un segnale anche al raìs di Damasco.