Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  aprile 06 Mercoledì calendario

La Nutella più buona è in Germania

I tedeschi non capirebbero il dilemma di Nanni Moretti «la Nutella è di destra o di sinistra?» E non perché con la Grosse Koalition tutti si sono ammucchiati al centro, a parte i verdi e i supersinistri della Linke. Semplicemente, loro prendono ogni domanda sul serio, e non vogliono perdere tempo su questioni, diciamo, filosofiche.

E poi la Nutella piace a tutti. La Ferrero è riuscita a imporre sul mercato anche gli ovetti Kinder, nonostante un tentativo dei Grünen che volevano far vietare le sorpresine all’interno perché pericolose per i piccoli che le avrebbero potute inghiottire. Un pericolo ipotetico, perché il caso temuto non è mai avvenuto. E le figurine della Kinder Ferrero vengono collezionate dagli adulti.
Ma il colpo da maestro è stato inferto dai Mon Chéri, che i consumatori in Germania credono ormai un prodotto tipicamente tedesco (l’azienda piemontese ha 3.600 dipendenti in Germania, dove iniziò la sua attività esattamente sessant’anni fa).
Ora è giunta un’altra vittoria, la Nutella è stata giudicata la migliore crema tra quelle alla nocciola. Una rivincita sulla ministra all’ecologia francese Ségolène Royal che, mesi fa, aveva denunciato la Nutella che secondo lei conteneva olio di palma in dose eccessiva.
I controlli sanitari in Germania sono severissimi da anni. Per esempio, a stento fu autorizzata la vendita del Gorgonzola o del francese Roquefort, perché il colorito verdastro, come si sa, è merito di una muffa. Si possono mangiare senza pericolo gli Schimmelpilzen, le muffe? Di solito vengono vietate. La fondazione Warentest, che controlla tutti i prodotti messi sul mercato, non solo quelli mangerecci, ha esaminato 21 creme. La Nutella amata da Moretti è risultata vincitrice con distacco. E in ben 16 prodotti si sono scoperte non solo muffe, ma anche sostanze cancerogene come la Aflatoxina.
Riporto la notizia per puro sciovinismo patriottico, perché pur non essendo di destra, la Nutella non incontra il mio gusto, semplicemente perché è dolce. La notizia mi sembra importante perché dimostra che i tedeschi sono obiettivi, premiando la sabauda Nutella e bocciando i loro prodotti nazionali.
Sette creme teutoniche fino a un recente passato sarebbero state addirittura vietate, ma per un provvedimento della Ue, il livello di Aflatoxina ammissibile nei prodotti derivati dalle nocciole è stato elevato. Quelli della Warentest si meravigliano del risultato dei controlli: la qualità è peggiorata. Si ritiene che la causa sia stata il cattivo raccolto di nocciole in Turchia, che ha spinto i produttori a procurarsi la materia prima a tutti i costi altrove. Le muffe in genere si manifestano quando le nocciole non vengono «asciugate» bene e conservate in magazzini umidi.
Tra le cinque qualità che hanno superato il test, la Nutella è la migliore anche per gusto, e qualità di altre sostanze impiegate. In quelle bocciate sono state riscontrate alte percentuali di grassi cancerogeni. Per un bambino già quattro grammi sono pericolosi, ma per spalmare una fetta di pane con la crema occorrono almeno venti grammi.