Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  marzo 31 Giovedì calendario

Sono aumentati i banchieri che guadagnano più di 1 milione di euro

Sale nel 2014, in Europa e in Italia, il numero dei manager bancari che guadagnano oltre 1 milione di euro. Secondo l’ultimo rapporto dell’Eba, l’autorità bancaria europea con sede a Londra, sono «cresciuti significativamente» nel Vecchio Continente passando dai 3.178 del 2013 ai 3.865 del 2014, con una crescita del 21,6%. In Italia sono saliti da 138 a 153 con una spesa totale di circa 260 milioni di euro, più altri 52 milioni maturati e i cui pagamenti sono dilazionati ai prossimi anni. La retribuzione media di questi top manager è così pari a 1,7 milioni di euro. L’Eba ha notato che le banche, per allinearsi al tetto ai bonus introdotto dalle norme (pari al 100% della remunerazione fissa), hanno fatto scendere la quota variabile sul totale. L’autorità bancaria europea ha poi sottolineato che le pratiche di remunerazione variano molto da Paese a Paese, specie nei meccanismi di pagamento dilazionato. La parte del leone, come sempre, la fa la Gran Bretagna con 2.900 manager, in pratica i due terzi del totale, e una remunerazione media di 1,9 milioni di euro. A grande distanza la Germania con 242 e la Francia con 172. E se Cipro ne ha 4, la Grecia ne ha solo uno che porta a casa 1,01 milioni di euro. I ricchi Liechtestein e il Lussemburgo ne hanno rispettivamente 6 e 27.