Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  novembre 06 Venerdì calendario

I due ufficiali dei Ris che hanno eseguito la perizia sugli slip di Yara non sanno rispondere alle domande sugli esami del Dna che hanno incastrato Bossetti

• I due ufficiali dei Ris che hanno eseguito la perizia sugli indumenti di Yara – Nicola Staiti e Fabiano Gentile – interrogati dalla difesa hanno ammesso di non poter rispondere alle domande sugli stessi dati che avevano fornito, i cosiddetti Raw data degli esami sul Dna, la «brutta copia» dei test decisivi che hanno incastro Bossetti. Non si ricordavano, ad esempio, quante volte abbiano ripetuto l’esame del Dna di «Ignoto 1» e quali kit (ossia i reagenti) abbiano usato per estrarlo. Luca Telese: «Qual è il grande problema dello slip di Yara, il reperto che incastra Bossetti? Che quando è stato esaminato il muratore di Mapello, come è noto, non era nemmeno stato individuato. Quindi l’esame non è avvenuto (non era possibile) né alla presenza dei suoi avvocati, come si dice, “in garanzia”. Chi e cosa, dunque, si chiedono gli avvocati, può garantire Bossetti dall’idea di un possibile errore? Contrariamente a tutte le altre prove, quel test del Dna non è stato nemmeno filmato. È diventato, insomma, un dogma di fede dei Ris» [Luca Telese, Libero 8/11/2015].