Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  marzo 24 Giovedì calendario

Dopo Telecom, Patuano ha già trovato un nuovo lavoro

Ieri è stato il giorno di Marco Patuano, protagonista della giornata di borsa nonostante il suo addio a Telecom Italia. Un addio che da quanto si apprende è probabile sia semplicemente il viatico per una nuova avventura. Sembra infatti che sia ormai tutto fatto per la sua nomina come capo operativo di Stm, attualmente guidata da Carlo Bozotti.
Mancherebbero ancora alcuni dettagli e come sempre fino all’ultimo non si potrà dare per scontata la nomina di Patuano che però, nonostante l’annuncio ufficiale non sia previsto a breve, avrebbe ormai la strada spianata. Le sorti di Patuano e Telecom però non si sono ancora separate del tutto, se è vero che ieri l’ex ceo è stato ascoltato in Consob e avrebbe riferito su molte delle principali partite aperte per l’operatore tlc. Uno dei dossier più caldi è legato alla gara in corso per la cessione di una quota di Inwit, dopo che il cda Telecom ha deciso di prendere tempo per valutare le due offerte vincolanti arrivate da parte di Cellnex-F2i e di Ei Towers.
Ieri intanto è arrivato il saluto a Patuano da parte dei dipendenti azionisti di Tim -Telecom Italia  raccolti in Asati che hanno salutato con grande affetto l’ex ad, considerato «uno di loro», vista la lunga carriera iniziata nella Sip. Secondo i dipendenti, il manager avrebbe gestito la società in anni molto difficili, in cui le autorità istituzionali Agcom e Antitrust sono state particolarmente severe, comminando a volte sanzioni molto pesanti.
Gli stessi dipendenti hanno anche espresso apprezzamento per il messaggio del presidente, Giuseppe Recchi, e sulla sua volontà di portare avanti il piano industriale 2016-2018. Secondo Moody’s, invece, le dimissioni di Marco Patuano dalla carica di ad rappresentano uno sviluppo negativo per il profilo di credito di Telecom. Il cambio di leadership, spiega l’agenzia, «arriva in un momento in cui la società di tlc italiana sta cercando di migliorare la sua performance operativa ed eseguire un programma di investimenti accelerato» anche se al momento il Corporate Rating Ba1 con outlook negativo del gruppo non viene influenzato.
Oggi intanto si riunirà il comitato nomine e remunerazione della società per avviare il processo di ricerca del sostituto di Patuano (che salvo sorprese sarà Flavio Cattaneo). Il comitato è chiamato a formulare una raccomandazione non vincolante al cda, il quale poi definirà le modalità di intervista dei candidati ritenute più opportune.