Il Sole 24 Ore, 9 marzo 2016
Addio per sempre al lodo Mondadori
Cala il sipario, e per davvero, sul tormentato Lodo Mondadori. È durato qualcosa 25 anni, il braccio di ferro tra Carlo De Benedetti e Silvio Berlusconi per la spartizione della casa editrice di Segrate: una serie infinita di sentenze e battaglie nelle aule di Tribunale iniziata nel 1991 e chiuse solo di recente, a inizio 2016. A mettere la parola fine è stato il gruppo De Benedetti: niente appello per la sentenza di primo grado sui danni non patrimoniali. Piccolo riassunto delle puntate precedenti: dopo un processo penale durato un decennio, nel 2009 arrivò anche la sentenza civile. Un risarcimento monstre di 700 milioni che la Fininvest di Berlusconi doveva pagare alla Cir di De Benedetti. Nuova battaglia legale, durata 4 anni, che si chiude con la conferma del rimborso, ma a forte sconto: 491 milioni. La Cir però fa anche causa per i danni non patrimoniali (lo prevedeva già la sentenza del 2009). Altra maxi richiesta a Berlusconi: 30 milioni (rivalutati poi a 100 milioni). I giudici la azzerano a 240mila euro. Cir accetta e finisce così.