Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  febbraio 02 Martedì calendario

Contro il gesto dell’ombrello di Matteo Salvini

Mi riconosco nel gesto dell’ombrello di Matteo Salvini (in tribuna d’onore al derby accanto al suo socio Berlusconi). A parti invertite – rigore sbagliato dal Milan – avrei fatto lo stesso anche io, perché il tifo, si sa, rende bestie. Con alcune differenze sostanziali, però. La prima è il gesto dell’ombrello lo avrei fatto a casa mia, nella felice condizione della bestia non esposta al pubblico. In pubblico, sorretto dalla buona educazione e/o dall’ipocrisia, non faccio gesti dell’ombrello. La seconda è che non sono il leader di un partito politico influente, probabile candidato premier, e dunque se anche fossi stato allo stadio (in un posto a pagamento, come capita a noi persone normali) avrei avuto la certezza di non essere inquadrato dalla tivù mentre compivo quel gesto da buzzurro definitivo. Mentre Salvini aveva la certezza matematica di essere inquadrato, e dunque quel gesto da buzzurro definitivo lo ha fatto nella piena consapevolezza di apparire pubblicamente un buzzurro definitivo, con conseguente rendita politica: da qualche anno, in Italia, esiste una particolare rendita politica per chiunque faccia o dica cose da buzzurro definitivo. La terza differenza è che se fossi un leader politico e decidessi di manifestarmi in pubblico come buzzurro definitivo, il gesto dell’ombrello non lo farei a raffica come Salvini, ma secco, una botta e via. Il gesto dell’ombrello a raffica, infatti, denota una propensione alla nevrastenia. E non sono sicuro che esista una rendita politica anche per i nevrastenici.