Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  gennaio 24 Domenica calendario

Paolo Villaggio fa sapere che secondo lui le famiglie con due mamme sono le migliori

Tra i molti disastri che ha fatto in Italia la Chiesa cattolica, il più abituale è quello di impedire alle coppie omosessuali femminili di adottare legalmente il figlio della partner. Sinceramente penso che le coppie omosessuali femminili siano quelle più efficaci, più utili e augurabili. Nella nostra cultura, infatti, il peso della crescita dei figli è fortunatamente a carico delle madri. I padri vedovi sono tutti sempre troppo impegnati nevroticamente nella loro carriera, per i figli solo bacetti e regali. La fatica vera è sempre solo a carico delle donne. Un consiglio agli orfani: sarebbe più utile che ogni bambino o adolescente possa avere due madri. Meglio due madri intelligenti che una madre stupida e un padre impegnato freneticamente nel suo successo personale e sociale. Per quello che riguarda gli orfani di madre sotto la tutela di due padri, vengono affidati abitualmente nell’ordine: ai nonni sopravvissuti, agli zii ancora in funzione, a fratelli maggiori, che li affidano sempre: quelli ricchi, in casa di colleghi ancora più ricchi; quelli poveri, dopo i 5 anni, agli orfanotrofi che li riaffidano a uno Stato come il nostro, che si ispira abitualmente ai famigerati ed efficientissimi lager cattolici. In conclusione: meglio due madri intelligenti con due padri ricchissimi, meglio due madri povere con due padri disoccupati, meglio due padri che un padre e una madre stupidi, anche se onestissimi. Il meglio: due genitori intelligenti che due ladri poveri. Sconsigliabili tutti gli asili gestiti da sacerdoti, specie se omosessuali che fingono di credere in Dio. Consiglio sempre due genitori intelligenti e molto ricchi, piuttosto che due stupidi e poveri. In quest’ultimo caso i figli, dopo i 12 anni, dovrebbero essere mandati decisamente da uno Stato intelligente in Germania, Olanda, Svezia, Norvegia e Finlandia. Tutte le religioni della Terra credono che siano più augurabili genitori ricchissimi e geniali che poverissimi e stupidi, ed è vero. Forse sono meglio due genitori poveri, stupidi, gobbi e ladri, ma geniali. Consiglio finale: meglio genitori intelligenti, belli, alti, ricchissimi, anche se disonesti e ladri patentati, e che non credono in Dio, anzi nei preti.