Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  gennaio 23 Sabato calendario

Federer raggiunge le 300 vittorie negli Slam

Federer fa 300, la Sharapova 600. Sono rispettivamente i match vinti da King Roger in tornei dello Slam e dalla bella Maria in totale nel circuito (lo svizzero in assoluto ha abbattuto il muro dei 1000 un anno fa a Brisbane). Un traguardo significativo per entrambi, anche se la russa, che compirà 29 anni ad aprile, si è concessa una battuta dopo aver staccato il biglietto per gli ottavi degli Australian Open battendo per 6-1 6-7 (5) 6-0 la statunitense Lauren Davis. «Mi sembra un modo carino per ricordarmi che sto diventando vecchia…», ha cinguettato da attrice consumata al microfono di Sam Smith, ex giocatrice britannica, salutando tra gli applausi il pubblico della Rod Laver Arena.
RE ROGER
Lo stesso campo sul quale qualche minuto dopo è entrato Dimitrov, ex proprio della Sharapova, sul quale pesa come un macigno il soprannome di “Baby Fed” per il suo tennis che ricorda quello di Federer. «Voglio prendermi la rivincita», aveva annunciato baldanzoso il 24enne bulgaro alla vigilia della sfida, dopo che una decina di giorni fa era stato battuto dallo svizzero, per di più febbricitante, a Brisbane per la quinta volta in altrettanti incontri. Grigor dimentica che l’originale, come logico del resto, è molto più forte della copia: 6-4 3-6 6-1 6-4 per il 34enne campione di Basilea. Oltre ad essersi assicurato un posto negli ottavi, ha centrato l’ennesimo record della sua straordinaria carriera: il 300esimo incontro vinto nei Major gli ha permesso di staccare Chris Evert (299) e di avvicinarsi a Martina Navratilova, detentrice del record assoluto (306), che re Roger potrebbe agganciare e superare a Parigi (vincendo a Melborune arrivrebbe a quota 304).
I NUMERI
Tra gli uomini nessuno nell’Era Open si era neppure avvicinato a un traguardo simile: il secondo posto in questa speciale classifica è di Jimmy Connors, che si è fermato a quota 233, il terzo di Andre Agassi a 224. Tra i giocatori in attività Novak Djokovic, che ieri ha eliminato l’azzurro Andreas Seppi (6-1 7-5 7-6), è a 210, Rafa Nadal a 198. Un percorso iniziato proprio a Melbourne 16 anni fa, quando sconfisse in tre set Michael Chang. Lo svizzero a 34 anni e 176 giorni detiene tutti i record di trionfi e piazzamenti negli Slam: 17 titoli, 27 finali, 38 semifinali, 46 quarti di finale. Domani cercherà di raggiungere il 47esimo contro il belga David Goffin.