Corriere della Sera, 21 gennaio 2016
Il numero primo più lungo al mondo è composto da oltre 22 milioni di cifre
Oltre 22 milioni di cifre. È il nuovo numero primo più lungo al mondo: divisibile solo per se stesso e per 1, è
composto da ben 5 milioni di numeri in più rispetto al suo predecessore, del 2013. Indicato per «comodità» con la sigla M74207281, può essere calcolato moltiplicando il numero 2 per se stes-so per 74.207.281 volte, e sottraendo poi 1 al risultato. A scoprirlo è stato Curtis Cooper, matematico dell’Uni-versità del Missouri, noto in tutto il mondo per aver scoperto altri tre nu-meri primi nel 2005, 2006 e 2013. Tutti risultati ottenuti grazie al progetto Gimps (Great Internet Mersenne Prime Search), che da 20 anni collega fra loro migliaia di pc nel mondo mes-si a disposizione dagli utenti per par-tecipare alla ricerca di nuovi numeri primi, fondamentali nella vita di tutti i giorni, perché sono le chiavi che per-mettono di cifrare le nostre connes-sioni ogni volta che usiamo bancomat, password o web. «Più questi numeri primi sono grandi, più le chiavi sono sicure e difficili da decriptare», dice Roberto Natalini, direttore dell’Istituto per le applicazioni del calcolo del Cnr.