La Stampa, 19 gennaio 2016
Le vendite mondiali di salmone hanno superato quelle dei gamberetti
Non avrà un mercato paragonabile a quello del petrolio o dell’oro, ma anche il «seafood» (pesce, crostacei e frutti di mare assortiti) vanta una dimensione globale e miliardaria. E in questo particolare comparto economico c’è stato un sorpasso, che si è conquistato pure un articolo sull’autorevole Financial Times: le vendite mondiali di salmone hanno superato quelle dei gamberetti. Non è una novità assoluta, anzi è una tendenza che si consolida da tre anni, ma proprio questo la rende più significativa. Nel 2013 per la prima volta il salmone ha sopravanzato i gamberetti con il 17% del volume totale di seafood contro il 15. E nel 2015 secondo le stime della Fao (l’organizzazione mondiale per l’alimentazione) il salmone è cresciuto al 20% del mercato mentre i gamberetti sono scesi al 16%. Come mai? Ci sono di mezzo anche fattori extra-economici, come ad esempio una malattia dei gamberetti che ne ha ridotto la produzione in Asia.