La Stampa, 19 gennaio 2016
Luxottica ha trasformato un bonus aziendale in ferie
Luxottica accelera sul fronte del lavoro. Il colosso dell’occhialeria apre a nuove assunzioni e allarga così ancora di più la propria forza lavoro. Già in autunno, con il contratto integrativo, erano stati stabilizzati una quarantina di lavoratori a termine. Le novità riguardano ora anche la gestione delle ore libere: il nuovo contratto prevede infatti che il premio di produzione possa essere trasformato in banca ore, cioè in tempo libero. Vuol dire che, ipotizzando un premio di produzione lordo di 1600 euro e una paga oraria lorda di 10 euro, un lavoratore potrà decidere di ottenere 160 ore libere, che significa una quantità di ore di riposo analoga alle ferie. Si potrà in questo modo scegliere tra soldi e tempo libero.
Si tratta però solo di un primo passo. L’obiettivo è di arrivare a un premio di produzione trattabile di 2.500 euro. Nei prossimi giorni il sindacato fisserà un incontro con l’azienda con lo scopo di perfezionare l’accordo dello scorso autunno e di discutere proprio di questo obiettivo. Lo ha anticipato Nicola Brancher, sindacalista della Cisl che segue il settore. Il momento è favorevole dato il buon riscontro di vendite che stanno registrando gli innovativi ultimi modelli di occhiali prodotti da Luxottica.
Non solo. L’integrativo prevede anche che un giovane possa sostituire a part time un anziano che lascia quando gli mancano 3 anni di pensione o perché ha problemi di salute, e in questo caso gli anni possono ammontare a 5. Il governo, nella legge di stabilità, ha contemplato un’analoga opportunità. Il sindacato in questi giorni chiede tuttavia a Luxottica di fare un passo avanti. L’ipotesi del sindacato è di alzare l’asticella dei 3 anni almeno di uno od due anni. In questo modo si allargherebbe la platea dei giovani in ingresso.
Anche un altro innovativo aspetto è sul tavolo. Da perfezionare, in questi giorni, anche la questione della banca etica. Si tratta di una nuova iniziativa che prevede che ciascun dipendente potrà donare una parte o la totalità delle proprie ore accantonate a favore di uno o più colleghi che ne avessero necessità.