ItaliaOggi, 13 gennaio 2016
Perché non fare di Palazzo Lubin un lussuosissimo hotel? Intanto il Cnel è inutile
Il Cnel è un ente inutile dalla nascita che avvenne nel lontano 1958. Era un ente parassitario che però forniva dei paracaduti dorati soprattutto ai sindacalisti in pensione che si sistemavano nello splendido Palazzo Lubin che si trova nel cuore liberty di Villa Borghese, anziché finire sulle panchine dei giardini pubblici. Adesso, con la riforma costituzionale voluta da Renzi (prima ci avevano tentato inutilmente in tanti) il Cnel è stato finalmente abolito. Ma, anche se mal messo, rimane ancora in piedi. Conserva al suo servizio 65 dipendenti. Ha persino un dirigente di prima fascia che percepisce un trattamento economico che supera i 200 mila euro, anche grazie a un’indennità di risultato che, come al solito, gli è stata corrisposta anche nel 2015, cioè durante l’anno dello sbaraccamento. Se la smobilitazione fosse più rapida lo Stato potrebbe vendere al miglior offerente Palazzo Lubin che si presterebbe a trasformarsi in un lussuosissimo albergo a cinque stelle.